Pasqua 2025, tra le colombe tradizionali il boom delle salate o tropicali: le pasticcerie da non perdere a Milano

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Certi luoghi hanno lo strano potere di rivelare chi li frequenta, li abita, li vive. E il cortiletto di via Ruggiero Settimo racconta molto di Simona Solbiati, choco-designer milanese tra le più accreditate nella lavorazione di delizie rassicuranti e piacevolmente regressive, spesso decorate con i cuoricini, firma sentimentale e identitaria che si nota frequentemente nel suo atelier-bottega un po’ bohemien in zona Piemonte-Washington. (Il Giorno)
Se ne è parlato anche su altri media
Si tratta di quello prodotto da Una sosta di zucchero di Passignano sul Trasimeno, ormai una pasticceria di culto per chi è sempre alla ricerca di dolci di alta qualità. C’è anche una colomba pasquale prodotta in Umbria tra le 10 migliori d’Italia selezionate da Gambero rosso. (Umbria 24)
È il tempo delle colombe soffici, dolci come un abbraccio, delle uova avvolte in carta di alluminio colorata che brillano sotto il sole, ma anche di quelle sode, che prendono vita con colori naturali grazie a spezie, mirtilli, cavolo viola, caffè e persino vino. (Cosmopolitan)
Se già a novembre si trovano panettoni in bella mostra in tutte le insegne della gdo, per le colombe i tempi di distribuzione sono più brevi e arrivano a scaffale in pieno periodo pasquale costringendoci a fare gli acquisti sotto data, all’inizio della settimana “santa”, e nello stesso giorno a degustare e scrivere le schede dei prodotti entrati in classifica. (Gambero Rosso)

Da allora, la soffice pasta lievitata a forma di volatile si è trasformata in un vero e proprio banco di prova per i grandi nomi della pasticceria, capace di coniugare memoria e creatività. Simbolo di pace e rinascita, affonda le sue radici negli anni Trenta del Novecento, come intuizione di marketing dell’azienda Motta di Milano per estendere il successo del panettone oltre il periodo natalizio. (Guida Torino)
Uova di Pasqua del supermercato, la classifica: le più buone, i prezzi e novità del 2025 Tra i marchi analizzati, alcuni si sono distinti per l'elevato standard qualitativo, offrendo colombe con una lievitazione soffice, una glassa croccante e un profumo avvolgente di agrumi e vaniglia. (Leggo.it)
Messina si prepara alla Pasqua e questa mattina sono state illustrate le iniziative in occasione della Settimana Santa 2025. (Normanno.com)