Cinquanta milioni per Scampia e Secondigliano, Meloni: campo da rugby al posto di quello rom

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Via libera a 50 milioni di euro per lo smantellamento e bonifica ambiente del campo rom via Cupa Perillo a Scampia e per interventi di riqualificazione a Secondigliano, le due aree di Napoli interessate dal Piano periferie, previsto dal decreto Caivano-bis, al centro della riunione che si è appena conclusa a Palazzo Chigi con la premier Giorgia Meloni. "A Caivano abbiamo dimostrato che le cose po… (La Repubblica)
Su altri giornali
Via libera a 50 milioni di euro per lo smantellamento e bonifica ambiente del campo rom via Cupa Perillo a Scampia e per interventi di riqualificazione a Secondigliano, le due aree di Napoli interessate dal Piano periferie, previsto dal decreto Caivano-bis, al centro della riunione che si è appena conclusa a Palazzo Chigi con la premier Giorgia Meloni (CalcioNapoli24)
Il decreto deve essere definito entro il prossimo 31 marzo, per poi essere portato in Consiglio dei ministri per il suo via libera. (LaC news24)
Dall'inferno di Caivano al modello Caivano. Tanto che il comune campano diventa sinonimo di modello da seguire e soprattutto da replicare. (il Giornale)

ROMA – A Palazzo Chigi la premier Giorgia Meloni ha incontrato i sindaci di Rosarno e San Ferdinando e nell’ambito del piano straordinario contro il degrado delle periferie, ha annunciato che sarà smantellata la tendopoli. (Tempo Stretto)
L’iniziativa lanciata con il piano per il risanamento delle periferie, previsto dal decreto Caivano-bis prevede investimenti per un totale di 180 milioni di euro in otto città: Rozzano, Quarticciolo, Scampia, Secondigliano, Orta Nova, Rosarno, San Ferdinando, San Cristoforo e Borgo Nuovo. (Il Fatto Quotidiano)
Si è concluso l'incontro tra Giorgia Meloni e Gaetano Manfredi. Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha accolto il Sindaco di Napoli a Palazzo Chigi per parlare di interventi di riqualificazioni di alcune aree della periferia del capoluogo campano. (AreaNapoli.it)