Delitto Garlasco, oggi prelievo Dna Andrea Sempio: ultime news

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Andrea Sempio in caserma oggi a Milano per il prelievo del Dna. Il 37enne amico del fratello della vittima, indagato per l’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco nel 2007, è stato convocato nella caserma in cui si trovano gli uffici della sezione investigazioni scientifiche dei carabinieri, per prelevare il Dna e compararlo con la traccia maschile trovata sulle unghie della 26enne. Arrivato in via Vincenzo Monti con il taxi, accompagnato dagli avvocati, il 37enne non ha rilasciato dichiarazioni. (Adnkronos)
Ne parlano anche altre fonti
Nega che i reperti fossero inutilizzabili. Ugo Ricci, consulente di genetica forense, responsabile della Forensic genetic Unit dell’Azienda ospedaliero universitaria Careggi di Firenze, ha firmato la consulenza che ha fatto riaprire dalla Procura di Pavia le indagini sull’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco (IL GIORNO)
Le ragioni per cui la Cassazione ha detto 'no' a un nuovo processo sul delitto di Garlasco (AGI - Agenzia Italia)
Poiché le tracce individuate, in particolare sulla scena del crimine, sono molteplici, si ipotizza spunteranno più "ignoti". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

«Un innocente non si pente, persegue la propria innocenza, e aspetta», aveva detto qualche anno fa Alberto Stasi intervistato dalle Iene. (Famiglia Cristiana)
Andrea Sempio, nuovo indagato dalla Procura di Pavia per l'omicidio di Chiara Poggi, «sta male». A riferirlo è il suo legale Massimo Lovati, che non ha ancora avuto modo di incontrare il suo assistito, dopo la diffusione della notizia che ha clamorosamente riaperto il caso del delitto di Garlasco, per il quale sta scontando la pena in carcere l’ex fidanzato della giovane, Alberto Stasi. (L'Unione Sarda.it)
Arrivato in via Vincenzo Monti con il taxi, accompagnato dagli avvocati, il 37enne non ha rilasciato dichiarazioni. Dopo 18 anni si ricomincia tutto d'accapo. Andrea Sempio, il 37enne amico del fratello di Chiara Poggi, indagato per l’omicidio avvenuto a Garlasco nel 2007, è arrivato oggi nella caserma Montebello di Milano (ilmattino.it)