Ciclone Artico porta maltempo e neve in Italia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un'intensa perturbazione di origine artica sta colpendo il Centro-Sud Italia, dando vita a un ciclone insidioso che staziona nel basso Tirreno. L'aria fredda, dopo aver attraversato i Balcani, si è riversata nel Mar Mediterraneo, favorendo lo sviluppo di un vortice che sarà il protagonista indiscusso del tempo per i prossimi sette giorni. Da un lato, il ciclone porterà maltempo concentrato al Sud e sulle isole maggiori, mentre dall'altro, l'alta pressione garantirà condizioni di tempo più stabile al Nord Italia e in buona parte delle regioni centrali.
Le previsioni meteo, confermate dai principali centri di calcolo meteorologico, indicano che questa configurazione atmosferica potrebbe determinare una lunga fase di maltempo per diverse regioni italiane. Sebbene inizialmente si prevedesse un impatto limitato fino a martedì, gli aggiornamenti più recenti suggeriscono che il ciclone possa persistere nel Mediterraneo centrale ben oltre questa scadenza, rimanendo bloccato tra il basso Tirreno, il Canale di Sardegna e la Tunisia.
Nel frattempo, l'Anticiclone delle Azzorre si estende fino in Norvegia, spingendo il gelo verso l'Italia. Da oggi, le temperature saranno più rigide e, nei prossimi tre giorni, si attende un crollo termico significativo. Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, ha spiegato che il cambiamento avverrà a partire da sabato, con il primo impulso di aria fredda che porterà a un drastico calo delle temperature.
Domenica sarà caratterizzata da un freddo intenso e da vere e proprie bufere di neve che interesseranno alcune regioni d'Italia. Il flusso mite e umido di origine oceanica, che ha dominato il quadro meteorologico nei giorni scorsi, ha ceduto il posto a venti molto freddi provenienti direttamente dalle gelide terre artiche.