Pasqua, Federalberghi Firenze positiva: "Per i ponti presenze in crescita"

Pasqua, Federalberghi Firenze positiva: Per i ponti presenze in crescita
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
gonews.it ESTERI

Dopo un inizio d’anno incerto per il turismo, con un calo seppure lieve di presenze, i ponti di primavera fanno tornare i conti in positivo rispetto al 2024, sia in termini di presenze (con oltre il 10%) che di fatturato. In particolare la situazione migliore è quella per il segmento del lusso e quindi gli hotel cinque stelle. Se si guarda poi ai paesi di provenienza, al primo posto si confermano indiscussamente gli Stati Uniti (gonews.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Secondo quanto riportato dai media nazionali ed esteri, il turista è caduto all’indietro, facendo un volo nel vuoto. L’uomo è precipitato mentre era seduto su un muretto vicino al punto panoramico del ‘mirador’, famoso per la sua vista mozzafiato sull’antico acquedotto e sul centro città. (Frosinone News)

La primavera 2025 si apre all’insegna del desiderio di evasione e nuove esperienze, soprattutto grazie a offerte sempre più accessibili e piattaforme innovative. Di seguito, un’analisi dettagliata delle tendenze emergenti nel panorama dei viaggi a sorpresa. (DiariodelWeb.it)

Un avvio di stagione più che positivo per il turismo italiano. A trainare la domanda, non solo il turismo interno, ma soprattutto i flussi internazionali in costante crescita: tra marzo e maggio sono attesi quasi sette milioni di arrivi aeroportuali da oltreconfine, con una prevalenza del turismo leisure e una netta prevalenza di turisti provenienti da Regno Unito, Germania, Stati Uniti, Francia e Spagna. (Qualitytravel.it)

Pasqua e ponti di primavera, Italia batte Francia: quasi 7 milioni di turisti esteri in arrivo

Reinterpreta l’estetica ovale la Maison Bottega Veneta, aggiungedo due aste ‘Sardine’, a evocare nel sinuoso scultoreo le maniglie della famosa pelletteria. (Il Giornale d'Italia)

Le destinazioni più gettonate sono le città d'arte, che si confermano in cima alle preferenze, seguite dal mare, dalla montagna e dalla campagna. Con l’arrivo della Pasqua e dei ponti del 25 aprile e del 1° Maggio, 18,5 milioni di italiani sono pronti a partire per una breve vacanza. (rtl.it)

Boom di prenotazioni per Pasqua. Dato che, a livello di comparto ricettivo solo hôtellerie, corrisponde ad oltre 670mila camere vendute, per un fatturato stimato in circa 128 milioni di euro . (La Stampa)