Il primo sciopero del 2025 è un flop, il Codacons: "Servizi regolari". Landini incassi il fallimento

Il primo sciopero del 2025 è un flop, il Codacons: Servizi regolari. Landini incassi il fallimento
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Secolo d'Italia INTERNO

"Un flop il primo sciopero del 2025 indetto nel settore dei trasporti". Lo afferma il Codacons e non il ministro Salvini . Venerdì 10 gennaio doveva vedere incrociare le braccia i lavoratori dei trasporti e quelli del comparto scuola in tutta Italia, da Milano a Roma, da Napoli (Secolo d'Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Oggi primo sciopero dell’anno a livello nazionale dei trasporti locali. Preannunciava un venerdì nero, non sono mancati i disagi. (TV2000)

La pagina del Ministero dei Trasporti riporta un fitto calendario di agitazioni sindacali che, sommate a eventuali incidenti tecnici, potrebbero generare giornate di caos simili a quelle già registrate, come nel recente caso dell'incidente al nodo ferroviario di Milano (leggo.it)

Francesco Storace 11 gennaio 2025 (Liberoquotidiano.it)

VIDEO Trasporti, sciopero 10 gennaio: a Milano metropolitane aperte

BARI- Non si registrano disagi al traffico ferroviario in Puglia dovuti allo sciopero indetto da alcune sigle sindacali e che riguardano i lavoratori aderenti al Cub trasporti di Rfi addetti della manutenzione ferroviaria, i ferrovieri dei Cobas lavoro privato e del coordinamento ferrovieri e dell’assemblea nazionale lavoratori manutenzione Rfi. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Trasporti pubblici regolari in Calabria sia a livello locale, sia per quanto concerne la regione. Pochi disagi nelle grandi città in occasione di quello che si prospettava come un venerdì nero per le proteste nel trasporto aereo, in quello pubblico locale, nelle ferrovie e nella scuola, con mobilitazioni che si accavallano nei vari settori in tutta Italia (LaC news24)

Nella prima giornata di sciopero del 2025 si ferma il trasporto pubblico locale ma a Milano tutte le linee metropolitane sono aperte. Atm, l’azienda del capoluogo lombardo, fa sapere che anche tram, bus e filobus sono in servizio. (LAPRESSE)