ChatGpt su WhatsApp anche con immagini e vocali- iO Donna

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

La rivoluzione tecnologica continua a farsi strada nella nostra vita quotidiana e, dagli SMS ai social media, fino alle chat più sofisticate, modifica rapidamente il modo in cui comunichiamo. Non parliamo, poi, di quello che sta facendo l’Intelligenza Artificiale e delle potenzialità che, sicuramente, deve ancora esprimere. A questo riguardo, OpenAI ha annunciato di aver distribuito alcuni aggiornamenti a 1-800-CHATGPT, ampliando le modalità di accesso e interazione con ChatGPT all’interno di WhatsApp (Io Donna)

Ne parlano anche altre testate

Era già possibile usare ChatGPT su WhatsApp da inizio anno aggiungendo il chatbot alla propria rubrica (contattando il numero +1 (800) CHAT-GPT oppure +1 (800) 242-847). Oggi, a distanza di mesi, OpenAI ha annunciato due nuove migliorie che ne migliorano di fatto l’esperienza d’uso. (Il Sole 24 ORE)

L'aggiornamento consente ora agli utenti di caricare immagini—sia che si tratti di una foto di un documento, di un’opera d’arte o semplicemente di un’immagine per traduzioni o identificazioni—e di integrare il tutto con messaggi vocali. (la Repubblica)

Una risposta alla crescente popolarità di DeepSeek: OpenAI rende totalmente gratuito un modello di intelligenza artificiale. La concorrenza fa bene all’informatica. Da quando DeepSeek è arrivato online e sui telefoni, diventando in poche ore la app più scaricata negli USA, tutti gli altri attori tecnologici che si concentrano sui servizi di AI hanno dovuto cambiare i loro piani di azione. (Player.it)

Per poter usare gratuitamente ChatGPT tramite WhatsApp non sono richieste particolari competenze informatiche. Cosa succede quando il più popolare strumento basato su intelligenza artificiale generativa incontra la più popolare app di messaggistica istantanea? Lo scopriremo presto, visto che da qualche settimana è possibile utilizzare gratuitamente ChatGPT su WhatsApp. (Influenxer.it)

In Breve (TL;DR) ChatGPT Search GPT è ora accessibile senza account, permettendo a chiunque di effettuare ricerche generative direttamente dal sito ufficiale. A differenza dei motori tradizionali, fornisce risposte strutturate e interattive, ma è consigliabile verificare le fonti per evitare informazioni imprecise​. (Fastweb Plus)

OpenAI attacca frontalmente Google aprendo l'accesso anche senza account a SearchGPT, il suo motore di ricerca integrato in ChatGPT. Ecco come sfruttare al meglio questa nuova opzione basata su intelligenza artificiale generativa. (WIRED Italia)