Borsa: Milano cede (-0,4%), deboli Moncler ed Stm, sprint Bper

La Sicilia ECONOMIA

Agenzia Lo spread scende sotto quota 179 punti, poco mossa Eni – Piazza Affari torna in calo (Ftse Mib -0,44% a 28.768 punti) dopo una pausa a cavallo della parità a seguito di un avvio in lieve ribasso. Si riporta sotto quota 179 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, che scende a 178,6 punti, con il rendimento annuo italiano in rialzo di 1,4 punti al 4,46% e quello tedesco di 1,1 punti al 2,68%. (La Sicilia)

Ne parlano anche altre fonti

I titoli azionari europei hanno registrato un notevole calo lunedì 18 settembre 2023, in quanto gli investitori sono rimasti cauti in attesa delle decisioni di politica monetaria della Federal Reserve, della Bank of England (BoE) e della Bank of Japan (BoJ). (Periodico Daily)

La seduta del 19 settembre ha visto un’ottima performance dell’indice italiano che uno dei pochissimi a livello mondiale ad avere chiuso il territorio positivo. Ma quali sono state le azioni che hanno portato il Ftse Mib sul tetto del Mondo? Potranno continuare a correre e a far guadagnare tanti soldi? Tra le azioni che hanno portato il Ftse Mib sul tetto del Mondo Buzzi è l’unica ad avere guadagnato oltre il 4%: le indicazioni dell’analisi grafica (Proiezioni di Borsa)

MFE B Euro / Dollaro USA (Borsa Italiana)

Intanto sale ancora il prezzo del petrolio, col Wti a 91,3 dollari e il Brent a 94,5. Si allarga lo spread tra Btp e Bund, 181 punti base, il rendimento decennale sale al 4,52%. (RaiNews)

Banco BPM e BPER Banca hanno resistito alle vendite sul settore bancario-Foto da pexels.com (Proiezioni di Borsa)

In una giornata tutta al ribasso del Ftse Mib, tra le 100 più capitalizzate ce ne sono state 2 azioni che hanno guadagnato oltre il 4%. GVS e RAI Way, infatti, hanno sorpreso tutti con una performance molto superiore, e soprattutto in controtendenza, rispetto alla media del mercato. (Proiezioni di Borsa)

Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr