Da Merkel al Bundestag, tutte le 'bocciature' del neo cancelliere Merz

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos ESTERI

Una bocciatura senza precedenti quella del Bundestag nei confronti del candidato cancelliere Friedrich Merz, riservata ad un uomo che più volte ha incontrato ostacoli sulla sua strada politica. Un inedito 'no' che rischia di gettare un'ombra su di lui e sul suo governo, anche se eletto al secondo turno. "Il danno - scriveva Der Spiegel già prima della seconda votazione - sarebbe significativo. Merz verrà visto come un cancelliere indebolito, senza un'alleanza stabile, avendo un indice di popolarità già di suo non buono". (Adnkronos)

Su altri giornali

È uno spettro temibile”. Donatella Di Cesare, filosofa e profonda conoscitrice della cultura e della società tedesca, guarda a Berlino con pessimismo. (Il Fatto Quotidiano)

La Germania e la Francia intendono istituire un ''consiglio di difesa e di sicurezza'' comune. (Sky TG24)

Con due messaggi, uno politico e l’altro diplomatico. Sa già che tutto si risolverà, ma resta la sorpresa. (la Repubblica)

Sorprendente per un Paese come la Germania, al punto da non avere precedenti nella storia della democrazia tedesca pre e post-caduta del Muro di Berlino, la bocciatura e poi il salvataggio del Cancelliere Merz, avvenuti ieri sotto gli occhi increduli del candidato e dei suoi aspiranti ministri, pongono problemi diversi dai franchi tiratori affacciatisi in un Parlamento non abituato a farci i cont… (La Stampa)

LaPresse (lapresse.it)

Vogliamo una partnership più strategica, più operativa, in grado di conseguire risulta… (la Repubblica)