Borse europee deboli con disoccupazione USA

Borse europee deboli con disoccupazione USA
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
LA STAMPA Finanza ECONOMIA

Euro / Dollaro USA Oro spread Francoforte Londra Parigi FTSE MIB Leonardo Banco BPM Banca Popolare di Sondrio Intesa Sanpaolo Iveco Campari A2A Inwit D'Amico Ferretti Cembre Banco di Desio e della Brianza GVS Chiudono con debolezza le principali borse di Eurolandia, mentre i listini USA mostrano scambi in perdita, dopo che i dati americani hanno confermato la solidità del mercato del lavoro, indicando un possibile rallentamento della velocità dei tagli dei tassi di interesse da parte della Fed. (LA STAMPA Finanza)

La notizia riportata su altri giornali

Sulla piazza asiatica, a Tokyo il nikkei 225 termina invece gli scambi lasciando sul terreno l'1,04% a 39.208 punti. Avvio di seduta debole per le principali piazze europee in attesa dei dati sull'occupazione negli Stati Uniti, a partire da Francoforte, che nei primi minuti di contrattazioni cede lo 0,02%. (Corriere della Sera)

Si muove in frazionale ribasso Wall Street, dopo la pausa della vigilia, in memoria dell'ex presidente Jimmy Carter. Il dato sul mercato del lavoro ha evidenziato un rapporto sull'occupazione, di dicembre, superiore alle aspettative: nel periodo, sono stati creati 256.000 posti di lavoro rispetto al mese precedente, mentre gli analisti attendevano un aumento di 155.000 posti. (LA STAMPA Finanza)

Variazioni minime per il FTSE Italia Mid Cap (+0,01%) e per il FTSE Italia Star (-0,06%). I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee registrano progressi frazionali nell’ultima seduta della settimana. (SoldiOnline.it)

Le Borse di oggi, 10 gennaio. Europa cauta in attesa dei dati sul lavoro Usa, occhi puntati su Mps

La Borsa di Milano ha terminato la giornata in ribasso del 0,64%, allineandosi alle tendenze negative degli altri mercati europei e seguendo le mosse di Wall Street. Le Borse di Madrid (-1,5%) e Londra (-0,86%) hanno risentito delle preoccupazioni riguardanti il debito pubblico e l'andamento dell'economia, mentre Parigi (-0,79%) e Francoforte (-0,5%) hanno registrato cali. (Tutto Juve)

Riviste le cifre dei mesi scorsi (-8 mila posti di lavoro in totale rispetto alle stime precedenti). (IG Italia)

Nell’attesa, l’Asia chiude la seduta in calo: Tokyo ha perso l'1,05%, l'indice cinese Shanghai l'1,33% e lo Shenzhen il 2,22%, Seul lo 0,24% e Hong Kong (ancora aperta) scambia sotto la parità. MILANO – Partenza cauta per l’Europa nel giorno della pubblicazione dei dati sull’occupazione Usa che contribuiranno a delineare le prospettive sui tassi di interesse della Federal Reserve. (la Repubblica)