Campi Flegrei, Ciciliano: “I terremoti non fanno i morti, le case mal costruite sì”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Campi Flegrei, Ciciliano: “I terremoti non fanno i morti, le case mal costruite sì” Il capo della Protezione civile ha risposto così ai cronisti che gli chiedevano un commento sullo striscione "Non vogliamo contare i morti!" Getting your Trinity Audio player ready... NAPOLI – “A me spiace che (i cittadini, ndr) si siano risentiti, ma è di tutta evidenza che i terremoti non fanno morti: i morti vengono fatti dalle case mal costruite. (Dire)
Ne parlano anche altri media
Terremoto Campi Flegrei, parla l'esperta dell'Ingv (iLMeteo.it)
Un appuntamento atteso dagli amministratori per un confronto sull'emergenza bradisismo ma, evidentemente, anche dalla comunità che ha accolto il numero uno del Dipartimento anche con slogan e striscioni polemici dopo la sua battuta nell'incontro con i cittadini flegrei («Se arriva un terremoto di magnitudo 5? Conteremo i morti», ebbe a dire non senza strascichi di polemiche). (Corriere della Sera)
Professor De Natale cosa ci aspetta?«La situazione è grave e non è corretto sottovalutarla. Precisa di parlare a titolo personale. (Corriere della Sera)
I Campi Flegrei continuano a far tremare Napoli. Dopo la scossa di magnitudo 4.4 registrata nella mattina di oggi, giovedì 13 marzo, l'attenzione è tornata altissima sul sistema vulcanico che minaccia il capoluogo campano. (Today.it)
Nel pomeriggio si è svolto il Consiglio Comunale straordinario sul rischio del bradisismo dei Campi Flegrei nella Sala dei Baroni al Maschio Angioino. Leggi tutta la notizia (Virgilio)
E soprattutto: la popolazione sa cosa fare, qualora i danni di eventuali sciami sismici siano ancora maggiori? Cosa accadrebbe in caso di scosse ancora maggiori? Cosa prevede il cosiddetto “Piano speditivo di emergenza” legato espressamente al rischio bradisismico, e non dunque alla possibilità di un’eruzione, previsto dall’articolo 4 del decreto-legge 140 del 12 ottobre 2023? (La Repubblica)