Emilia Perez: il film messicano favoritissimo agli Oscar e detestato dai messicani
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Se i pronostici verranno confermati, il prossimo 2 marzo sarà la notte di “Emilia Perez”. La pellicola diretta da Jacques Audiard, già trionfatrice ai Golden Globes, corre come favorita per portare a casa la statuetta di Miglior film ai prossimi Oscar. Si tratta di un thriller-musical sulla vita di un boss del narcotraffico, che decide di cambiare vita e cambiare sesso. (L'HuffPost)
Ne parlano anche altri media
EMILIA PÉREZ Regia: Jacques Audiard. Con Karla Sofía Gascón, Zoe Saldaña, Selena Gomez, Adriana Paz, Edgar Ramírez, Mark Ivanir, Eduardo Aladro, Emiliano Hasan, Magali Brito, Sébastien Fruit, Alejandra Reyes, James Gerard (Io Donna)
Audiard, che racconta di corpi che si spaccano e si disfano, si trasformano come in Un sapore di ruggine e ossa, con il corpo mutilato di Marion Cotillard, e quello massacrato dai pugni e dai calci di Matthias Schoenearts. (MYmovies.it)
Rita è un avvocato al servizio di un grande studio, più interessato a scagionare i criminali che a consegnarli alla giustizia. (L'Eco di Bergamo)
Questo atteso lungometraggio, basato sul romanzo “Mickey7” di Edward Ashton, racconta la storia di un impiegato ‘sacrificabile’ in una missione di colonizzazione su un pianeta ghiacciato. Il film “Mickey 17”, diretto dal celebre Bong Joon Ho e con protagonista Robert Pattinson, si prepara a debuttare al Festival di Berlino. (SofiaOggi.com)
Un remake di Nosferatu di Murnau del 1922. Espandi ▽ (MYmovies.it)
Cominciamo i nostri consigli settimanali con una pellicola che riunisce una coppia cinematografica che ha fatto la storia del cinema degli anni 90′ con il cult “Forrest Gump”: Tom Hanks e Robin Wright sono di nuovo insieme per merito di “Here” di Robert Zemeckis. (TeleRama News)