Reunion degli 883 a Milano: Max Pezzali e Repetto a sorpresa di nuovo insieme

Reunion degli 883 a Milano: Max Pezzali e Repetto a sorpresa di nuovo insieme
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Max Pezzali e Mauro Repetto di nuovo insieme sullo stesso palco. È stata una sorta di reunion degli 883 quella andata in scena al Forum di Assago nella serata di venerdì 10 gennaio. Mentre il pubblico ascoltava le prime note di”Nord Sud Ovest Est”, Repetto è apparso improvvisamente sul palco e ha affiancato l'amico storico. Immediata la reazione del pubblico che ha accolto l’ex membro della band con un boato. (MilanoToday.it)

Ne parlano anche altri giornali

In una serata che rimarrà impressa nella memoria dei fan, il Forum di Assago è diventato teatro di un momento che ha fatto tremare i cuori di un'intera generazione. Max Pezzali e Mauro Repetto, le due anime degli 883, si sono ritrovati sul palco dopo anni di distanza, dimostrando che alcune amicizie sono semplicemente destinate a durare per sempre. (Tiscali)

Insomma la festa non è ancora finita, anzi. – Undici date, da tutto esaurito. (IL GIORNO)

L’emozionante reunion degli 883 al Forum L'emozionante reunion degli 883 al Forum (Virgilio Notizie)

Mauro Repetto con Max Pezzali a sorpresa sul palco del Forum: la gioia social per la reunion

Al Forum di Assago, in occasione dell'ultima data del tour di Max Pezzali , un colpo di scena ha infiammato i fan: Mauro Repetto accolto dal collega e amico sale sul palco per una reunion degli 883 a sorpresa. (Sky Tg24 )

Sogno avverato per i fan degli 883 che ieri, 10 gennaio, erano al Forum di Assago per l’ultima tappa del tour di Max Pezzali. (Il Fatto Quotidiano)

O forse sì” e per i fan degli 883 è “il momento più bello del 2025, arrivato già a gennaio, così senza preavviso”: quando ieri sera Mauro Repetto è comparso sul palco accanto all’amico di sempre Max Pezzali e si è scatenato con lui sulle note di “Nord Sud Ovest Est”, tutto l’Unipol Forum di Assago ha fatto un salto all’indietro nel tempo e a qualcuno è sicuramente scesa una lacrimuccia nostalgica. (La Repubblica)