Allerta meteo in Emilia-Romagna: venti forti e rischi di piene. Nuova tracimazione della diga di Ridracoli

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un’allerta meteo per domani, con particolare attenzione alle province di Bologna, Rimini e Forlì-Cesena. In queste aree è stata diramata un’allerta arancione per vento, mentre il resto della regione è sotto allerta gialla per il rischio di piene dei fiumi, frane e venti forti. Per giovedì 13 marzo, si prevede un’intensificazione dei venti da sud-ovest, con velocità che potrebbero raggiungere i 74 km/h lungo i rilievi e persino superare i 88 km/h nelle zone appenniniche centro-orientali. (giornalesm.com)
Ne parlano anche altri media
🔊 Ascolta audio Per venerdì sono previste intense precipitazioni sull’Emilia Romagna. La Protezione Civile ha emanato un’allerta per criticità idraulica e idrogeologica che per la provincia di Rimini è arancione ed è addirittura rossa per il bolognese. (News Rimini)
Si prevedono diffusi innalzamenti dei livelli idrometrici, superiori... (Comune di Ozzano dell'Emilia)
Si prevedono diffusi innalzamenti dei livelli idrometrici, superiori alle soglie 3 su Reno e affluenti, superiori alle soglie 2 con possibili superamenti delle soglie 3 sui bacini Romagnoli. (La Nuova Ferrara)

Sostanzialmente sono due le fasi attese: una prima con rovesci e temporali tra la notte e il mattino, con miglioramento pomeridiano (ma possibili altri rovesci sparsi tra montagna e collina), ma seconda fase tra sera e prima nottata, con piogge in estensione dai rilievi a tutto il territorio regionale. (AltaRimini)
Piogge importanti sono previste anche sulla fascia appenninica centro orientale già dalle prime ore del mattino: per questo motivo si prevedono diffusi innalzamenti dei livelli idrometrici, superiori alle soglie 3 sul Reno e i suoi affluenti (Sillaro, Senio e Santerno), superiori alle soglie 2 con possibili superamenti delle soglie 3 sui restanti bacini romagnoli. (ravennanotizie.it)
L’Emilia-Romagna apre da oggi il Cor, Centro operativo regionale di presidio 24 ore su 24, in vista dell’allerta meteo rossa diramata da Agenzia per la sicurezza territoriale (Arpae) e Protezione civile per la giornata di domani, venerdì 14 marzo, per il rischio di piene e frane in seguito a forti temporali. (AltaRimini)