New York: andamento rialzista per Nvidia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Chipmaker Nasdaq 100 Nvidia società di chip Avanza il, che guadagna bene, con una variazione dell'1,98%.Il confronto del titolo con il, su base settimanale, mostra la maggiore forza relativa dirispetto all'indice, evidenziando la concreta appetibilità del titolo da parte dei compratori.Il panorama di medio periodo conferma la tendenza rialzista della. Tuttavia, l'esame della curva a breve, evidenzia un rallentamento della fase positiva al test della resistenza 144 USD, con il supporto più immediato individuato in area 141,2. (LA STAMPA Finanza)
Se ne è parlato anche su altri media
Questi modelli coprono un'ampia gamma di applicazioni, dalla generazione di testo e immagini alla creazione di assistenti virtuali. I microservizi NIM offrono modelli di intelligenza artificiale all'avanguardia, preconfigurati e ottimizzati per le GPU NVIDIA RTX. (Adnkronos)
Penserete invece a supercomputer, intelligenza artificiale e al futuro dell’informatica perché questo è il sinonimo dell’impegno di Nvidia. A meno che non siate vissuti sulla luna da un paio d’anni a questa parte, sentendo il nome di Nvidia la vostra mente non andrà immediatamente al videogiochi e alle schede grafiche come accadrebbe a qualcuno che si è addormentato tra il 2015 e il 2020. (macitynet.it)
Tuttavia, la vera sorpresa è arrivata durante l'intervento del CEO Jensen Huang, che ha lasciato intendere piani più ampi per portare questa tecnologia anche nel mercato consumer. Huang ha fatto riferimento al nuovo processore a 20 core, sviluppato in collaborazione con MediaTek, accennando che potrebbe essere utilizzato per scopi ben oltre il supercomputer Digits. (Multiplayer.it)
All’indomani della sua plateale dichiarazione di intenti - una conferenza che ha occupato un intero palazzetto e ha inaugurato il Ces di Las Vegas, la fiera dedicata all’elettronica di consumo – il ceo Jensen Huang ha risposto alle domande di un gruppo di giornalisti, tra cui il Corriere, per spiegare meglio i prossimi obiettivi della sua azienda sull’evoluzione dell’AI. (Corriere della Sera)
Al Ces di Las Vegas, la più grande fiera dell’elettronica mondiale, accolto come una rock star, il fondatore di Nvidia Jensen Huang annuncia la prossima svolta della rivoluzione digitale in atto: software capaci di comprendere il mondo reale per istruire robot e auto senza pilota, agenti autonomi che decidono e agiscono al posto nostro, super computer col turbo al prezzo di tremila euro. (Rai Storia)
Auto guida autonoma: Fonte Nvidia Per chi ha qualche anno sulle spalle, ed una passione giovanile per i videogame su Pc, la parola Nvidia fa pensare subito a schede grafiche che permettevano un salto di qualità estetico nel gaming. (Rinnovabili)