Juve, dopo la vittoria scatta l’allarme: “Tutti tranne uno”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Scoppia il caso diplomatico alla Juve dopo la vittoria con il Lecce: situazione delicata tra i bianconeri Per la Juventus, contro il Lecce è arrivato un successo fondamentale, nella corsa a un piazzamento Champions. Il 2-1 contro i pugliesi vale il terzo posto momentaneo e la possibilità di guadagnare sicuramente su almeno una tra Atalanta e Bologna, impegnate nello scontro diretto del ‘Gewiss Stadium’ alle 12.30. (CalcioMercato.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Intervenuto a Rai Sport, Tony Damascelli ha parlato così di Tudor: "C'è una cosa inedita nel dopo partita di Tudor: raramente un allenatore dice che i cambi non li ha sbagliati lui ma sono stati i cambi a non essere entrati bene in partita, quindi indicando una colpa effettiva perché tutti e quattro, forse Cambiaso si è salvato, quindi tre su quattro, sono entrati quasi per farti un favore e questo non rientra nella filosofia della Juventus e nella testa di Tudor. (Tutto Juve)
Anche un punto sarebbe stato molto utile in chiave-salvezza soprattutto alla luce del successo del Venezia, ora a due lunghezze dai salentini in coppia con l’Empoli (i toscani giocheranno domani sera in casa del Napoli). (Quotidiano Di Puglia)
Il Napoli ritrova brillantezza e concretezza, superando l'Empoli con un convincente 3-0. Dopo un primo tempo equilibrato, gli azzurri alzano il ritmo nella ripresa e chiudono la partita con autorevolezza. (RaiPlay)

L'avvicendamento in panchina con l'arrivo del croato Igor Tudor sembra aver ridato serenità a tutto l'ambiente bianconero e aver rinvigorito le forze dei giocatori. Juventus-Genoa 1-0, Roma-Juventus 1-1, Juventus-Lecce 2-1. (Fantacalcio)
Le scuse sono per tutti, sono stato anch'io giocatore, ma è normale, alla fine c'è la squadra sopra tutti". Con cinque cambi oggi il calcio non è come prima, c'è mezza squadra che entra, si cambia tutto, ti cambia la vita. (CalcioMercato.com)
Per questo Tudor se l'è presa con i suoi cambi, quelli che dovevano aiutare ad archiviare la pratica Lecce senza più rischi. E dopo Juve-Lecce si è capito (ancora di più) che l'Igor-pensiero è anche quella filosofia che non ammette cali. (La Gazzetta dello Sport)