Processo Santanchè, 'da riscrivere i capi di imputazione'

Articolo Precedente
Articolo Successivo
I capi di imputazione con cui la Procura di Milano contesta a Daniela Santanchè e ai suoi coimputati le false comunicazioni sociali per il caso Visibilia e alla società le carenze nel modello organizzativo va riscritto. In base alla nuova giurisprudenza oggi il Tribunale di Milano, alla prima udienza a carico della ministra e altre 16 persone, ha chiesto ai pm milanesi di riformulare le imputazioni relative al falso in bilancio, suddividendo le singole annualità e posizioni (chi ha fatto cosa) e di indicare quale sia stato il deficit organizzativo di Visibilia srl in liquidazione. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
La notizia riportata su altri giornali
L’udienza, breve e tecnica, è servita ai giudici anche per ‘bacchettare’ la pubblica accusa: “Nel fascicolo del dibattimento – svela il giudice Giuseppe Cernuto – non abbiamo trovato nulla se non i bilanci. (OglioPoNews)
I pm che indagano sul caso dovranno anche "produrre", e cioè inserire nel fascicolo del dibattimento, i bilanci della società. Andranno suddividise le singole annualità e posizioni (specificando chi ha fatto cosa) e bisognerà indicare quale sia stato il deficit organizzativo di Visibilia srl in liquidazione. (Sky TG24)
Mentre in questo ore i piccoli azionisti di Visibilia, capeggiati dall'ex socio di Santanchè Giuseppe Zeno (e assistiti dall'avvocato Antonio Piantadosi) hanno depositato in procura un esposto: riguarda l'operazione che avrebbe dovuto portare Wip Finance - società svizzera ora sotto indagine amministrativa nel Paese elvetico - ad acquisire il 75% del capitale di Athena, diventando così indirettamente socia di maggioranza assoluta di Visibilia Editore (il gruppo editoriale fondato dalla ministra, che ha dismesso le cariche nel 2022). (RaiNews)

Caso Visibilia, rinvio al 13 maggio e la Corte chiede al pm di «riscrivete l’accusa». (ItaliaOggi)
Il futuro di Moise Kean è nuovamente al centro dell’attenzione, con diversi club della Premier League pronti a fare leva sulla clausola rescissoria fissata a 52 milioni di euro. Tale clausola sarà attiva in una finestra temporale ben precisa: dal 1° al 15 luglio. (Europa Calcio)
Daniela Santanchè voleva far pagare a Visibilia i tre quarti dei lavori nella villa a Marina di Pietrasanta del figlio Lorenzo Mazzaro. Lo scrive Il Fatto Quotidiano, precisando che servivano 145 mila euro oltre ai 55 mila versati dal figlio. (Open)