Brignone-Goggia, la premiata ditta: Federica artiglia la Coppa

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sono state ore difficili per gli organizzatori a La Thuile, tappa della Coppa del Mondo di sci alpino femminile. Lo schedule, come è noto, è stato rivoltato come un calzino e nel fine-settimana dedicato alle donne-jet una bella croce è stata posta sulla discesa, mentre si è fatto veramente di tutto per disputare il primo superG della serie, recupero di quello che non c’era stato a St.Moritz. Questa prova s'ha da fare, pur con manto nevoso molle, e dovendo (Tuttosport)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Terza piazza per la francese Romain Miradoli, distante cinque centesimi dall'azzurra, mentre la svizzera Lara Gut-Behrami non è andata oltre il quarto posto finale a 35 centesimi dovendo cedere così anche la vetta nella graduatoria di specialità. (Sport Mediaset)
Brignone e Goggia, divise da appena un centesimo nel super-g sulla "3-Franco Berthod" che, di fatto, consegna la seconda Coppa del Mondo generale della carriera a Fede, proprio in casa come nei sogni più belli (e c'è un tris di coppe di specialità da provare a conquistare a Sun Valley): "Una giornata semplicemente fantastica". (NEVEITALIA.IT)
Federica Brignone oggi può provare a conquistare la sua seconda sfera di cristallo assoluta proprio in casa: il primo obiettivo della fuoriclasse valdostana sarà quello del decimo successo in stagione, da attaccare con il pettorale 6 per provare anche a recuperare i 45 pt di distacco da Lara Gut-Behrami. (ilmessaggero.it)

Giornata memorabile per Federica Brignone nella sua La Thuile. Oggi, venerdì 14 marzo, la campionessa valdostana ha vinto il secondo SupergG e, dopo il terzo posto di ieri, si è presa l'immensa soddisfazione di festeggiare davanti al suo pubblico il 37esimo successo in Coppa del mondo. (Today.it)
Con la vittoria sulla neve di La Thuile – dove ha preceduto di 1/100 l’azzurra Sofia Goggia e di 5/100 la francese Romaine Miradoli – e il 4° posto della svizzera Lara Gut, la valdostana ha portato il suo vantaggio nella classifica generale sull’elvetica a 382 punti quando alla conclusione mancano quattro gare (quelle delle finali di Sun Valley, megli Stati Uniti). (La Stampa)
L’urlo di un’intera valle, l’urlo dell’Italia intera. (NEVEITALIA.IT)