Pasqua, alberghi prenotati al 70% ma lo sprint last minute dipenderà dal meteo

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tour operator, alcuni albergatori ma anche titolari di b&b sono ottimisti e parlano di un weekend di «Pasqua roseo» e di «segnali positivi» riguardo alle presenze turistiche a Torino. Le previsioni danno circa il 70% di camere prenotate e alcune strutture extra alberghiere (e più piccole) già piene nel fine settimana di Pasqua con gli arrivi concentrati perlopiù nelle giornate del venerdì san… (la Repubblica)
Ne parlano anche altre testate
Sergio Conceição, addio definitivo al sogno rossonero: il suo futuro resta in Serie A, contatti già avviati prima delle vacanze. (Napolipiu.com)
Roma mantiene il suo primato come destinazione più ricercata dai turisti internazionali in Italia, seguita da Milano, Venezia, Firenze e Napoli. Un quadro, quello degli insights di Booking.com, secondo cui il patrimonio culturale italiano continua ad attrarre visitatori da ogni angolo del pianeta ma si affermano anche le mete balneari. (Corriere della Sera)
Sempre secondo il CST il primo trimestre 2025 indica un +0,8%, per un totale di 4,5 milioni di pernottamenti, con differenze però tra tipologie di prodotti e territori. Lo evidenzia l’indagine condotta dal Centro Studi Turistici per conto di Toscana Promozione Turistica: la crescita stimata è del +1,4%. (nove.firenze.it)

Il 88% degli intervistati resterà nel Belpaese, prediligendo mare (34,9%), montagna (23,9%) e città d’arte (18,5%). Pasqua 2025 si conferma un banco di prova importante per il settore turistico: secondo i dati dell’indagine Tecnè per Federalberghi, saranno 11,3 milioni gli italiani in viaggio, con un giro d’affari da 4,9 miliardi di euro. (TELEREGIONE |)
I Ponti per staccare la spina Vittorio Messina (rtl.it)
Perché? La risposta, chiesta ad Atam, è che si sta provvedendo alla sostituzione delle centraline elettriche, un intervento necessario per l’impianto di risalita e che non era stato possibile eseguire lo scorso anno quando è stata eseguita la manutenzione decennale che serve per il rilascio dell’idoneità al funzionamento delle scale. (Corriere di Arezzo)