Papa Francesco, prosegue terapie e ossigenazione con naselli

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La situazione clinica di Papa Francesco «resta stabile, con lievi miglioramenti», anche oggi nel pomeriggio, Francesco è stato aiutato nella respirazione «tramite la ventilazione ad alti flussi». Lo riferisce la Sala stampa della Santa Sede sul ricovero del pontefice al Policlinico Gemelli di Roma. Domani non ci sarà l'udienza generale del mercoledì nè, quindi, il testo della catechesi preparata da Papa Francesco. (Italia Oggi)
Su altri giornali
Lo riferisce la sala stampa vaticana. "Tuttavia, in considerazione della complessità del quadro clinico e dell'importante quadro infettivo presentato al ricovero, sarà necessario continuare, per ulteriori giorni, la terapia medica farmacologica in ambiente ospedaliero", riferiva ieri il Bollettino. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Questa sera non ci sarà il bollettino medico sulla salute di Papa Francesco. Il Papa ha seguito questa mattina in video gli esercizi spirituali della Curia e ha proseguito con la preghiera anche nella cappellina al decimo piano del Gemelli nel quale è ricoverato. (Trentino)
Lo rende noto il bollettino diffuso questa mattina dalla Sala stampa della Santa Sede.Anche il bollettino di questa mattina conferma la stabilizzazione della salute di Papa Francesco, dal 14 febbraio scorso ricoverato in ospedale per una polmonite bilaterale, tanto che per la prima volta i medici hanno sottolineato ieri che i “miglioramenti” registrati nei giorniprecedenti, si sono “ulteriormente consolidati”, così come confermato sia dagli esami del sangue che “dall’obiettività clinica e dalla buona risposta alla terapia farmacologica”. (Agenzia askanews)

La polmonite del Papa fa meno paura. CITTÀ DEL VATICANO. (La Stampa)
– Papa Francesco non è più in imminente pericolo di vita. i medici hanno sciolto la prognosi. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Città del Vaticano, 11 mar. – La situazione clinica di Papa Francesco “resta stabile, con lievi miglioramenti” ed oggi, anche nel pomeriggio, Francesco è stato aiutato nella respirazione “tramite la ventilazione ad alti flussi”. (Agenzia askanews)