Caso scommesse, le minacce a Fagioli: "Se non paghi, ti faccio smettere di giocare"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'indagine della Procura di Milano sul caso scommesse non riguarda solo il capoluogo lombardo, un'informativa del Servizio centrale operativo della Polizia parla di un centro di puntate clandestine a Roma. Qui, scrive la Polizia nel documento riportato da La Repubblica, giocano "calciatori e cantanti" e tra loro compare anche il nome di Nicolò Fagioli il quale "era esposto con l'organizzazione presso la quale effettuava le scommesse illegali per circa 2,8 milioni di euro". (Sportmediaset)
Su altre testate
Con una condanna e una sacrosanta squalifica, con umiliazioni continue e giustificate, con la vergogna provata e con il rischio di non rialzarmi più. Quella stessa stampa che affronta spesso le problematiche gravi della mia malattia e come affrontarle, ma che oggi mi rimette alla gogna. (La Stampa)
Lo sport è un’industria fondata sul gioco. D’azzardo. Quella dei dodici calciatori di seria A indagati per scommesse illecite su siti illegali per puntate e giochi on line, compresi tavoli da poker non regolamentati, è solo una triste storia di ragazzi che sembrano schiavi di se stessi. (Il Timone)
L'inchiesta sulle scommesse sui siti illegali da parte di alcuni calciatori prosegue. Scrive così La Gazzetta dello Sport: "Nicolò Fagioli si è fatto prestare 587mila euro totali da 31 persone e la domanda è spontanea: come ha fatto? Ora c’è una risposta, almeno parziale: Fagioli proponeva Rolex da comprare a costi vantaggiosi e rivendere in fretta a prezzo più alto. (Milan News)

L'indagine sulle scommesse illegali di alcuni calciatori italiani rimanda nel caos la Serie A. Tanti i calciatori coinvolti, da Zaniolo, a Florenzi, fino a Perin e Bellanova. (Corriere Adriatico)
La Juventus è uscita vincente dall’impegno casalingo contro il Lecce grazie al risultato di 2-1. Un primo tempo estremamente positivo per i bianconeri che però sono calati nella ripresa, tanto da rischiare grosso negli ultimi minuti, precisamente dal gol di Baschirotto. (SpazioJ)
Agli atti dell'inchiesta di Milano una foto a corredo della chat "Las Vegas" mostra gli azzurrini, in ritiro, impegnati a giocare a poker (AGI)