Teca con quadro di Picasso imbrattata col letame: blitz animalista a Palazzo Te a Mantova

Teca con quadro di Picasso imbrattata col letame: blitz animalista a Palazzo Te a Mantova
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

– Un gruppo di animalisti ha imbrattato questa mattina con letame una teca che custodiva una delle opere di Picasso in mostra a Palazzo Te a Mantova. Dopo il blitz di un gruppo di cinque giovani, contro la teca di Femme couchée lisant, immagine simbolo della mostra, le forze dell'ordine hanno fatto uscire tutti visitatori dalla villa giuliesca, che è rimasta chiusa per circa un'ora e mezza. L'opera non ha subìto danni. (IL GIORNO)

La notizia riportata su altri media

In un comunicato, gli attivisti sostengono che l'azienda salumiera "uccide migliaia di maiali a settimana per il mero profitto, causando gravi danni ambientali all’intera provincia". (Il Giornale d'Italia)

Autori dell’incursione cinque attivisti di Ribellione Animale, due mantovani, un altro lombardo, due arrivati dal Veneto, tra i 20 e i 40 anni. Ieri pomeriggio a Palazzo Te, a Mantova, le sale della mostra di Picasso brulicavano di visitatori, nel rush finale di un evento che chiude oggi, dopo aver superato i 110mila ingressi. (IL GIORNO)

MANTOVA “L’episodio di vandalismo a Palazzo Te, dove è stata imbrattata la teca che custodisce un’opera di Pablo Picasso, non è solo un gesto deplorevole, ma anche l’esempio di un fanatismo che sta diventando una moda. (Mantovauno.it)

Gli eco-attivisti a Mantova imbrattano un Picasso in segno di protesta contro l'azienda che produce salumi: «Uccide suini per profitto»

L’atto è stato rivendicato dal gruppo “Ribellione animale”. Raid a Palazzo Te, a Mantova, dove ieri un gruppo di attiviste ambientaliste ha imbrattato con letame la teca che custodisce una delle opere di Picasso (Liberoquotidiano.it)

Ultimo aggiornamento: Domenica 5 Gennaio 2025, 20:44 (leggo.it)

Gli eco-attivisti di Ribellione animale hanno imbrattato oggi – domenica 5 gennaio - un’opera d’arte di Pablo Picasso (la Donna sdraiata che legge) in segno di protesta contro la presenza dell’azienda Levoni tra i soci della Fondazione Palazzo Te (Corriere TV)