Infermieri, in vigore con il 2025 il nuovo codice specifico Ateco

Infermieri, in vigore con il 2025 il nuovo codice specifico Ateco
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sanità24 SALUTE

Con l’inizio del 2025 è entrato in vigore il nuovo codice Ateco 86.94.01 “attività infermieristiche”. Lo ricorda la Federazione degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), spiegando che l’Istat nella sua ultima revisione dei codici Ateco (nuovi codici delle attività economiche), ha finalmente sciolto il nodo delle professioni sanitarie non mediche, finora riunite sotto un unico generico codice ’Altre attività paramediche indipendenti n. (Sanità24)

La notizia riportata su altri media

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

L’Istat nella sua ultima revisione dei codici ATECO (nuovi codici delle attività economiche), ha finalmente sciolto il nodo delle professioni sanitarie non mediche, finora riunite sotto un unico generico codice: 89.90.29 “Altre attività paramediche indipendenti n. (FNOPI)

Con l’obbligo di laurea e di iscrizione all’albo per l’esercizio professionale - sono state quindi riclassificate, come chiesto dalla Fnopi. (Tiscali Notizie)

I nuovi codici ATECO 2025, in vigore da gennaio: cosa cambia ed esempi

Per consentire alle diverse amministrazioni le necessarie implementazioni operative, l’effettiva adozione di ATECO 2025 avverrà a partire dal 1° aprile 2025, quando sarà avviato un graduale processo automatico di riclassificazione che, pertanto, non prevede alcun adempimento a carico delle imprese, che saranno informate dell’avvenuto aggiornamento tramite gli strumenti digitali messi a disposizione dalla propria Camera di commercio. (Sassilive.it)

di Carlo Troccoli- Gentile Direttore,sono un commercialista di diversi clienti medici, e sono rimasto perplesso dalla nuova organizzazione delle attività sanitarie recepita dal codici ATECO 2025. Sono distratto io, oppure hanno deliberatamente ignorato i poliambulatori? Che fine hanno fatto gli “Studi medici specialistici e poliambulatori” del vecchio codice 86.22.09?Tra i miei clienti ci sono due ambulatori medici polispecialistici costituiti sotto forma di Srl-STP (Società Tra Professionisti), regolarmente iscritte all’Ordine dei Medici, che svolgono attività sanitarie in diversi ambiti (visite mediche specialistiche di Medicina Interna, Cardiologia, Pneumologia, Urologia, Geriatria, Nefrologia, Reumatologia, Neurologia, Otorinolaringoiatria, Gastroenterologia, Pediatria, ecc. (Quotidiano Sanità)

Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche con i codici ATECO 2025, che sostituisce la precedente versione del 2007, poi aggiornata al 2022. L’adozione operativa dei nuovi codici è fissata tuttavia al 1° aprile 2025, data a partire dalla quale imprese e professionisti dovranno utilizzarli per fini amministrativi, fiscali e statistici. (LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi)