Apple Vision Pro: 2a generazione sarebbe già in produzione, ma con poche novità

Apple Vision Pro: 2a generazione sarebbe già in produzione, ma con poche novità
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il Vision Pro di seconda generazione sarebbe già entrato nella fase di produzione di massa. Questo, almeno, è quanto riportato dal sito cinese IT Home, che cita fonti anonime vicine alla filiera produttiva, secondo cui diversi fornitori sarebbero al lavoro per realizzare i componenti principali del nuovo visore di Apple, inclusi pannelli, circuiti e chassis, in vista di un lancio previsto nella seconda metà del 2025. (HDblog.it)

Ne parlano anche altri giornali

Tim Cook è totalmente focalizzato sul progetto degli occhiali per la realtà aumentata e non ha alcuna intenzione di lasciare a Meta il primato in questo settore emergente. Secondo quanto riferito da Bloomberg, un ingegnere Apple avrebbe dichiarato che il CEO dell’azienda di Cupertino “non pensa ad altro”. (iSpazio)

Apple sta sviluppando un nuovo paio di smart glasses per entrare nel mercato emergente degli occhiali intelligenti, con l’obiettivo di competere direttamente con i modelli lanciati da Meta in collaborazione con Ray-Ban. (Techprincess)

Secondo quanto riportato nella sua consueta newsletter, il giornalista di Bloomberg Mark Gurman racconta che Apple intende lanciare un nuovo Vision Pro pensato per applicazioni aziendali che avrebbe l'importante differenza di funzionare in modalità "cablata", connesso cioè ad un computer Mac. (DDay.it)

Il Vision Pro muore per dare vita al sogno di Cook

Il modello più leggero sarà anche più economico, e in maniera significativa, non essendo equipaggiato con un hardware che gli consente di essere utilizzato in maniera autonoma. Gurman aggiunge inoltre che i prezzi saranno inferiori rispetto ai 3.500 dollari chiesti per l'attuale Vision Pro. (HDblog.it)

Il sito, ha preso l’informazione da una “fonte affidabile” che, tuttavia “vuole restare anonima”; tale fonte ha confermato che molti dei componenti fondamentali del visore di seconda generazione sono già pronti presso i vari fornitori e attendono solo di essere assemblati. (Libero Tecnologia)

L’inizio di Amleto descrive perfettamente la situazione in cui si trova Apple quando si parla di visori di realtà virtuale. Da una parte c’è il fallimento, ormai conclamato, di Vision Pro di cui si fa una versione aggiornata solo per smaltire i pezzi; dall’altra la tentazione di rilanciare fortemente con nuovi prodotti che, prendendo le mosse dalle meraviglie tecnologiche del primo modello, possano dare un senso ai miliardi di investimenti pompati nel progetto. (macitynet.it)