Brignone... 30 e lode: 'Non perfetta, ma la volevo'. Fede è la prima azzurra a vincere dal gigante alla discesa

Brignone... 30 e lode: 'Non perfetta, ma la volevo'. Fede è la prima azzurra a vincere dal gigante alla discesa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
NEVEITALIA.IT SPORT

Con la perla di St. Anton, la campionissima valdostana raggiunge cifra tonda e finalmente ottiene, dopo 7 podi (e cinque piazze d'onore!) il successo nella disciplina regina, riscrivendo un record significativo. Pirovano, un altro 4° posto: "Contenta di come ho approcciato questa gara dopo l'influenza". Goggia, uno zero che pesa ma ora c'è il super-g: "Sono finita in neve fresca e...". Una “prima” per scrivere la storia, su una pista tostissima e bellissima come la “Karl Schranz” di St. (NEVEITALIA.IT)

Ne parlano anche altre testate

Strepitosa Federica Brignone. Oggi, sabato 11 gennaio, la campionessa valdostana ha vinto la discesa libera di St.Anton, cogliendo il il primo successo in questa specialità, la trentesima vittoria in Coppa del mondo che la fa diventare la prima italiana a vincere in gigante, SuperG, combinata e discesa. (Today.it)

Al quarto posto l'austriaca Stephanie Venier, che si lascia alle spalle la statunitense Lindsey Vonn e le connazionali Huetter e Nina Ortlieb. (Adnkronos)

L’azzurra si era infatti portata al comando della gara dopo essersi scesa con il pettorale numero 8, è rimasta in testa con il suo 1:16.51 fino alla stoccata di Federica Brignone che l’ha preceduta di 43 centesimi e c’era aria di doppietta tricolore, quando però la ceca Ester Ledecka (numero 27) si è inserita tra le nostre portacolori. (OA Sport)

Brignone, a St.Anton primo trionfo in discesa. Pirovano beffata e giù dal podio, caduta per Goggia

In programma il II° Trofeo Caffè Cialdoro aperto a tutte le categorie e organizzato dallo Sci Club Livata in collaborazione con lo stesso comitato laziale. Finalmente si torna in pista. (Frosinone News)

Senza conseguenze - ma la Valanga azzurra si prende la discesa accorciata di St.Anton. “Giornata dura, sono riuscita a recuperare dai miei errori e a far scorrere gli sci. (La Stampa)

È una giornata indimenticabile per lo sci italiano, che tira anche un sospiro di sollievo per Sofia Goggia, uscita senza conseguenze nella parte alta della pista di St.Anton am Arlberg. La prima vittoria in discesa della carriera, la trentesima in Coppa per una Federica Brignone che a 34 anni non smette di stupire. (la Repubblica)