Toscana. Estremamente vulnerabili e disabili gravi, al via oltre 56.000 sms personalizzati in base alla patologia

Chiudi questa finestra e acconsenti ai cookie su questo sito Acconsento. Dati personali. Privacy e cookie. Informativa ai sensi dell’art.
(di seguito “Google”) per la generazione di statistiche sull’utilizzo del sito web; Google Analytics utilizza cookie che non memorizzano dati personali
Modalità del trattamento. Il trattamento dei dati personali avverrà nel pieno rispetto dei principi di riservatezza, correttezza, necessità, pertinenza, liceità e trasparenza imposti dal GDPR. (amiatanews.it)
La notizia riportata su altri giornali
In base alle raccomandazioni ministeriali del 12 marzo, la Regione Toscana ha attivato modalità diverse per la vaccinazione, per tutti gli estremamente vulnerabili e i disabili gravi, che si sono registrati a oggi sul portale. (LuccaInDiretta)
Chi aveva aderito, prenotandosi sul portale di Aria (oggi non più funzionante), potrà recarsi liberamente al centro vaccinale più vicino e chiedere la somministrazione. Gli ultraottantenni che, invece, non hanno ancora aderito ma desiderino farlo, dovranno prenotarsi sul portale prenotazionevaccinicovid. (Brescia Oggi)

La ASL Bari, dopo le circa 2.585 dosi di Pasqua, nel lunedì di Pasquetta ha eseguito altre 4.039 somministrazioni nelle giornate dedicate a caregiver, ossia familiari, conviventi, tutori e affidatari, di disabili gravi minori di 16 anni. (MolfettaLive)
Oltre che nei quattro hub del capoluogo, i team di vaccinatori sono stati impegnati anche ad Altamura, Capurso, Valenzano, Mola di Bari, Alberobello, Sammichele, Acquaviva delle Fonti, Bitonto, Corato, Molfetta, Adelfia, Monopoli e Locorotondo, riuscendo a soddisfare la consistente richiesta proveniente dai cittadini Superate le 6.600 dosi somministrate nei Vaccine day di Pasqua e Pasquetta. (BitontoLive)