Ferrovie: Landini, pieno sostegno allo sciopero per il rinnovo del contratto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
CGIL INTERNO

”. Lo afferma il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini. “Quella dei ferrovieri, insieme a molte altre, sia nel settore pubblico che in quello privato, é un'altra importante categoria - sottolinea il leader della Cgil - senza contratto e ancora senza un rinnovo che permetta di aumentare il valore reale dei salari anche in rapporto all’inflazione. Tutto questo è inaccettabile”. "Per questo è necessario dare ora una decisiva accelerata alla trattativa, riconoscendo agli oltre 90 mila ferrovieri e lavoratori degli appalti, oggi in sciopero, un adeguato aumento salariale, in grado di aumentare il potere d’acquisto eroso dall'inflazione e ottenere, dal punto di vista normativo, un'adeguata conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro”, conclude Landini. (CGIL)

Su altri giornali

Sciopero aereo 9 maggio 2025, il caso CUB: sciopero nazionale revocato Il 9 maggio 2025 rischia di diventare una giornata difficile per chi vola in Italia. Sebbene sia stato revocato lo sciopero nazionale proclamato da CUB Trasporti, diverse mobilitazioni locali restano confermate e potrebbero causare ritardi e cancellazioni nei principali aeroporti del Paese. (ItaliaOggi)

Voci dalla stazione di Torino Porta Nuova, nell'ennesima giornata di passione sui binari. Arriveremo a Perugia alle 22.40”. (RaiNews)

La Filt Cgil fa sapere che l’adesione media allo sciopero nazionale di 8 ore si aggira attorno al 90%. (Collettiva)

Roma, 6 mag. A riferirlo sono Filt, Fit e Uiltrasporti, sottolineando che “si sono registrate molte cancellazioni in partenza e ritardi dei treni che sono partiti”.“Siamo disponibili da subito – spiegano le organizzazioni sindacali – a riprendere la trattativa per raggiungere un’intesa per il rinnovo che dia una risposta adeguata in termini di salario, di normativa, con la garanzia di turni di lavoro che prevedano un incremento sostanziale dei riposi, che valorizzino le indennità per i circa 100mila lavoratori a cui si applica il contratto. (Askanews)

“Il Partito Democratico di Rieti esprime piena solidarietà ai pendolari e denuncia lo smantellamento del collegamento ferroviario Rieti-Roma”: lo scrive Il Pd Rieti. (Rieti Life)

Una protesta che ha visto i sindacati compatti ed una astensione "massiccia", quasi totale, con punte del 90% di adesione nel settore ferroviario e degli appalti.Caos nelle stazioni e disagi per i pendolari a causa di ritardi e cancellazioni di treni in tutta Italia, secondo quanto confermato da fonti sindacali al termine della protesta, confermando che sono stati "molto partecipati anche i presidi organizzati nelle principali stazioni a sostegno della mobilitazione". (La Stampa)