Istruzioni per salvare la Terra da un asteroide

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Mercoledì l’Agenzia Spaziale Europea (Esa) ha fatto sapere che un asteroide largo tra i 40 e i 100 metri potrebbe colpire la Terra fra otto anni con una probabilità dell’1,2%. Insieme alla Nasa, l’Esa tiene sotto controllo migliaia di asteroidi non troppo lontani dalla nostra orbita e aggiorna la lista a ogni nuovo avvistamento. L’asteroide in questione, denominato 2024 YR4, è stato osservato per la prima volta il 27 dicembre scorso dal telescopio Atlas di Rio Hurtado (Cile), quando si è avvicinato a circa 800 mila chilometri di distanza da noi. (il manifesto)

Se ne è parlato anche su altre testate

Un asteroide near-Earth scoperto di recente, denominato 2024 YR4, sta facendo notizia per la possibilità, scarsa, che possa impattare sulla Terra il 22 dicembre 2032. Le prime osservazioni suggeriscono circa l’1% di possibilità di entrare in collisione con il nostro pianeta. (MeteoWeb)

Due delle maggiori agenzie spaziali mondiali stanno costantemente monitorando l’asteroide 2024 YR4, da poco scoperto, per verificare le probabilità di impatto con il nostro pianeta nei prossimi anni. Nel 2032 un asteroide potrebbe colpire la Terra in un punto ancora non precisato. (Ilmeteo.net)

Proprio durante questi ultimi tempi, gli scienziati hanno lavorato tanto osservando lo spazio, identificando peraltro un asteroide che tra qualche anno potrebbe affacciarsi proprio sulla Terra. Il suo diametro è stimato tra i 40 e i 100 metri e potrebbe arrivare al nostro pianeta il 22 dicembre 2032. (TecnoAndroid.it)

Condividi l'articolo Potrebbe accadere nel 2032, anche se secondo la NASA le probabilità che questo asteroide colpisca la Terra sono comunque basse L’asteroide ‘2024 YR4’ è stato scoperto il 27 dicembre da un telescopio in Cile (LaScimmiaPensa.com)