Inno Usa fischiato alla partita Nba in Canada: i "buu" dei tifosi dei Toronto Raptors dagli spalti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano ESTERI

Il Canada risponde a Donald Trump. Dopo aver incassato i dazi del 25% che partiranno da domani, oltre alla volontà del tycoon di rendere Ottawa il 51° Stato americano, il premier canadese Justin Trudeau ha invitato i canadesi ad acquistare prodotti locali e ha risposto con dazi ai beni americani. Il popolo canadese – in particolare quello sportivo – sta dimostrando di stare dalla parte del suo leader, e in diversi eventi sportivi, di leghe americane ma giocati in Canada, si sono registrati fischi e rumorosi ‘buu’ all’inno americano. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri media

I dazi non vanno bene per i posti di lavoro e per i consumatori". L'Ue e gli Usa "sono legati, noi abbiamo bisogno di loro e loro di noi. (la Repubblica)

Reuters Dazi, Kallas: "Nella guerra con gli Usa ride solo la Cina" (La Stampa)

Servizio di Pierluigi Vito La guerra dei dazi di Trump. Domani al via in Canada, Messico e Cina. Ma il presidente statunitense minaccia anche l’Europa. (TV2000)

Lo ha detto il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron rispondendo, a margine del vertice informale Ue, ad una domanda sull'attacco di Donald Trump sui dazi. Il nuovo presidente americano "ci deve portare a essere uniti e più concreti". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha deciso di imporre dei dazi, ovvero delle imposte sulle importazioni, a Messico, Canada e Cina. Per Messico e Canada le tasse sulle importazioni saranno pari al 25% su tutti i beni ad esclusione del greggio canadese (tassa del 10%). (IG)

Bruxelles, 3 feb. – “Se attaccata dal punto di vista commerciale, l’Europa, da potenza quale è, dovrà farsi rispettare e reagire”. Lo dice il presidente francese, Emmanuel Macron, al suo arrivo al ritiro informale dei leader Ue sulla difesa a Bruxelles. (LAPRESSE)