Videocamera Live su ChatGPT, cos'è la funzione disponibile anche in Italia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In Breve (TL;DR) ChatGPT ha lanciato Videocamera Live, ora disponibile in Italia per gli utenti Plus o Pro. La funzione analizza immagini in tempo reale, legge testi e offre informazioni su oggetti o monumenti inquadrati. La fine del 2024 è stato un periodo ricco di novità per ChatGPT, con l’annuncio di numerose implementazioni e nuovi progetti da parte di OpenAI: un nuovo piano di abbonamento, il rilascio gratuito della funzione di ricerca online e tanto altro ancora. (Fastweb Plus)
La notizia riportata su altri giornali
ChatGPT: faro del Garante Privacy sui diritti degli utenti 20 Dicembre 2024 Il primo chatbot di ChatGPT disponibile sull’app di messaggistica prevede una modalità di utilizzo che non richiede necessariamente la creazione di un account per poter dialogare con l’Intelligenza Artificiale e ottenere così supporto in vari ambiti, dall’assistenza per studi o compiti alle traduzioni, dalla scrittura e ottimizzazione di testi fino ai consigli pratici e all’intrattenimento. (PMI.it)
Sì, perché il grande vantaggio derivante dall’usare ChatGPT consiste nella possibilità di servirsi di una comoda interfaccia Web per eseguire interazioni che, diversamente, richiederebbero la scrittura di un buon numero di righe di codice. (IlSoftware.it)
Videocamera Live è stata presentata a maggio 2024 e lanciata ufficialmente il 13 dicembre negli Stati Uniti, ora è disponibile anche in Italia solo per gli utenti abbonati alla versione a pagamento. (Fanpage.it)
Sulla mia sottoscrizione personale, la funzione è apparsa ed ha funzionato il 31 dicembre per poi sparire. La nuova modalità è stata già resa disponibile per ChatGPT Plus e pro e sarà aperto anche ai livelli enterprise e Edu nei prossimi giorni. (Agenda Digitale)
La funzione video per la modalità Vocale Avanzata di ChatGPT, chiamata “Videocamera Live” è disponibile in Italia, o almeno sembra esserlo, visto che oggi la funzione si è resa disponibile nell’app per iOS per Android senza la necessità di aggiornamenti. (DDay.it)
È in fase di distribuzione la nuova funzione per far “vedere” ChatGPT sull'app per Android, iPhone e iPad tramite la fotocamera del dispositivo per gli utenti abbonati con un piano a pagamento. Al momento non è disponibile per gli utenti free. (Geopop)