Taglio Cuneo Fiscale 2025: Grandi Novità per Redditi Medio-Alti in Manovra!

Taglio Cuneo Fiscale 2025: Grandi Novità per Redditi Medio-Alti in Manovra!
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ComplianceJournal.it ECONOMIA

La riduzione del cuneo fiscale prevista per il 2025 sembra ormai una certezza. Le decisioni riguardanti le aliquote e le modifiche percentuali per l’Ires incentivata e l’Irpef saranno definite dalla prossima Manovra. Questi cambiamenti mirano a garantire vantaggi fiscali in base alle diverse fasce di reddito dei lavoratori. Questa riduzione, già introdotta l’anno scorso, si focalizza sui lavoratori che appartengono alle fasce di reddito basso e medio-alto, specificatamente per coloro che guadagnano fino a 20.000€ e non oltre i 40.000€ di ISEE (ComplianceJournal.it)

Ne parlano anche altri media

Nel 2025, oltre 14 milioni di italiani vedranno aumentare lo stipendio grazie alla Manovra economica. La riduzione delle tasse, avviata il 1° gennaio, porterà un aumento del reddito netto fino a mille euro annui per molti lavoratori, migliorando il potere d’acquisto. (il Giornale)

Lavori in casa: meno incentivi, più restrizioni Chi punta a ristrutturare dovrà fare i conti con un drastico ridimensionamento delle agevolazioni. La Manovra del 2025, appena varata, ridisegna il quadro delle agevolazioni fiscali, suscitando approvazioni e malumori. (QuiFinanza)

Stipendio netto 2025: come calcolarlo, come cambia e chi ne beneficia

Nel Supplemento Ordinario n. 43, della Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024, è stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2024 n. 207 , contenente il “ Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 ”. (LavoroSi)

Tra le novità principali troviamo il mantenimento delle tre aliquote IRPEF, l’estensione del taglio del cuneo fiscale e nuovi benefici per redditi bassi e medi. Di seguito, analizziamo come queste misure impatteranno sui salari e chi guadagna o perde con la nuova normativa. (Scuolalink)