In via Verdi arriva un vero medico, Samuel Norsa

In via Verdi arriva un vero medico, Samuel Norsa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
IL GIORNO SALUTE

Primi giorni di attività per l’ambulatorio temporaneo che è stato istituito dall’Asst Melegnano Martesana dopo il caso di Luca Nascimbene, sedicente medico di base che ha lavorato per mezza giornata a Vizzolo Predabissi, il 2 gennaio, e poi è stato sospeso sull’onda di un’indagine dei Nas, che gli contestano l’assenza dei requisiti necessari a esercitare la professione. Da martedì 7 gennaio i vizzolesi rimasti senza medico possono fare riferimento all’ambulatorio di via Verdi 9, dove non manca il via vai di pazienti. (IL GIORNO)

Ne parlano anche altre testate

Filiberto Mayda / casteggio Il caso di Luca Nascimbene, il ventiseienne casteggiano che per un giorno ha esercitato il ruolo di medico di base senza una laurea valida (almeno secondo quanto riferito dai Nas dei carabinieri: lui sostiene di essersi laureato in Irlanda), diventa spunto per una polemica politica a livello regionale. (La Provincia Pavese)

Sui social, nei bar e lungo le strade di Vizzolo si parla anche e soprattutto di questo. Vizzolo (Milano) – Il caso di Luca Nascimbene, il medico di famiglia sospeso dall’incarico dopo un solo giorno di lavoro perché finito nel mirino dei Nas che ne stanno verificando requisiti e titoli di studio, ha suscitato una ridda di commenti tra l’opinione pubblica. (IL GIORNO)

Sui social si definiva scrittore, poeta, insegnante e giornalista. "Ho studiato in Irlanda", si è difeso intanto lui. (Fanpage.it)

Il "dottor" Nascimbene, finto medico tra lauree ad honorem e doti da "simbolista"

Il motivo? Un vero e proprio mistero. È durata un solo giorno l’esperienza di medico di medicina generale di Luca Nascimbene. (Il Cittadino)

Bari. «Grave disservizio per i medici di medicina generale nelle prescrizioni a seguito della decisione del Tar di sospendere il decreto con le nuove tariffe per la specialistica ambulatoriale». Queste le parole di Delia Epifani (in foto), segretaria regionale Puglia del Sindacato Medici Italiani, che lancia l’allarme in merito ad un disagio burocratico per il sistema sanitario. (Impresa Italiana)

Col camice bianco e le chiavi dell'ambulatorio, nel primo giorno di servizio a Vizzolo Predabissi il " dottor Luca Nascimbene " aveva iniziato a visitare pazienti e firmare ricette per... (Virgilio)