Follia in piazza, i sindacati di polizia: «Busto e Gallarate abbandonate»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
BUSTO ARSIZIO – «Ormai abbiamo il timore di intervenire. Abbiamo timore di come intervenire». Nella consapevolezza che oggi «Le sirene di un’auto della polizia non spostano più nessuno». E’ Paolo Macchi, segretario provinciale del Siulp Varese, il principale sindacato della polizia di Stato, ad intervenire dopo i gravissimi fatti registrati nella serata di venerdì 10 gennaio in piazza Garibaldi a Busto. (malpensa24.it)
Ne parlano anche altri giornali
Sono stati firmati i due decreti d’espulsione per i due giovani responsabili della notte di tensione nel centro di Busto Arsizio. Si tratta di due cittadini marocchini, ritenuti responsabili dei reati commessi in piazza Garibaldi la notte di venerdì. (varesenews.it)
La Bartoccini MC Restauri è ormai già in Piemonte per la trasferta della 17esima giornata di regular season, con le ragazze di coach Giovi impegnate nella tana della Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Si gioca domenica 12 gennaio presso il PalaFenera con fischio d’inizio alle ore 17.00. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Dopo la notte di follia consumatasi in centro, i due vengono ora accompagnati al Cpr di Gradisca d'Isonzo per l’espulsione. Lo rende noto il deputato Candiani (VareseNoi.it)
La nuova stagione di “Piccoli Brividi 2: La misteriosa avventura” su Disney+ offre un mix intrigante di sci-fi e horror. La trama esplora le avventure della famiglia Brewer, coinvolta in misteri legati a eventi passati che hanno segnato la loro vita. (SofiaOggi.com)
BUSTO ARSIZIO – «Remigrazione unica soluzione». È la Lega Giovani a tornare sul caso della rivolta contro la Polizia in piazza Garibaldi, esponendo uno striscione davanti ai portici del McDonald’s, epicentro della notte di follia di venerdì 10 gennaio. (malpensa24.it)
Comunque sia, tra venerdì e sabato la notte di follia in pieno centro, in piazza Garibaldi, protagonisti un gruppo di una quarantina di giovani, per la gran parte stranieri nordafricani, che dopo aver creato il caos hanno rivolto cori offensivi ai poliziotti e insulti nei confronti dell’Italia e del Governo, ha scosso la città. (IL GIORNO)