L'Italia dominerà in Europa nella produzione di chip ma i licenziamenti preoccupano

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un investimento monstre quello annunciato di recente da Stmicroelectronics, che arriverà a mettere sul piatto ben 4 miliardi di euro da qui al 2027. Il tesoretto sarà utilizzato per far diventare gli stabilimenti produttivi di Catania e Agrate in Brianza i più importanti poli di produzione di carburo di silicio da 200 millimetri. Di cosa si tratta? In poche parole del wafer base dei microchip, come spiega il ministero delle imprese e del Made in Italy, chiudendo (almeno per il momento) il dialogo aperto con i sindacati, le regioni coinvolte (Sicilia e Lombardia) e l’azienda stessa. (Everyeye Lifestyle)
Se ne è parlato anche su altre testate
Dopo una lunga introduzione del Ministro Urso, che ha evidenziato gli interventi messi in atto dal Governo a sostegno dell’azienda, è stato il turno della dirigenza di StMicroelectronics che ha illustrato il piano industriale. (usb.it)
'Il vertice tenutosi al ministero delle Imprese e del Made in Italy, dedicato alla situazione di STMicroelectronics e al futuro degli investimenti in Italia, simboleggia l'attenzione del governo nei... (Virgilio)
Sale la preoccupazione in Fiom Brianza dopo le dichiarazioni del titolare del Mimit a distanza di poche ore dal tavolo a Roma con l’azienda dei semiconduttori in crisi. Adesso, anche il ministro Adolfo Urso dice che gli esuberi in Italia sono circa mille". (Il Giorno)

Nubi fosche che si addensano sul futuro di migliaia di lavoratori, un clima di incertezza che accomuna in un sinistro parallelismo la più lunga vertenza siciliana dell’industria tradizionale, quella dell’ex Fiat di Termini Imerese e l’improvvisa crisi del polo di innovazione portato ad esempio della nuova industrializzazione dell’Isola rappresentato dalla St Microelectronics di Catania (la Repubblica)
È quanto indicato da St, secondo quanto appreso, in occasione del tavolo in corso al Mimit. «Tutti gli investimenti di St approvati e previsti in Italia e in Francia sono confermati», ha indicato ancora il gruppo. (Il Sole 24 ORE)
Stm: al Mimit primo tavolo plenario, l’azienda presenta il Piano 2025-2027 Si è tenuto al Mimit il primo tavolo plenario sul piano industriale di STMicroelectronics, alla presenza dell’azienda, delle organizzazioni sindacali e dei rappresentanti delle Regioni Siciliana e Lombardia. (mimit.gov.it)