IL FUTURO DI GAZA OLTRE ISRAELE

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Opinione delle Libertà ESTERI

Per la serie, cronaca di una storia già scritta, ossia che lo Stato di Israele da quando fu fondato non avrebbe mai potuto convivere con gruppi di palestinesi, i quali in verità non sono mai riusciti a creare un effettivo Stato palestinese sia prima della nascita di Israele sia dopo la sua fondazione. Ciò si è verificato anche grazie all’indifferenza dei loro sedicenti “amici” arabi, i quali, forse, molto più degli stessi israeliani non si sono mai realmente preoccupati né di aiutare i palestinesi a creare un solido stato laico e tantomeno a prendere in considerazione l’accoglienza dei profughi palestinesi. (L'Opinione delle Libertà)

Su altre fonti

"Noi, leader dei gruppi politici Ppe, S&D, Renew Europe, Verdi/Efa e Left al Parlamento Europeo, esprimiamo la nostra profonda preoccupazione per la minaccia di un'ulteriore escalation militare nella Striscia di Gaza e protestiamo contro tutte le violazioni del diritto internazionale in questo conflitto, comprese tutte le dichiarazioni che prevedono cambiamenti territoriali o demografici nella zona". (Tiscali Notizie)

È comparsa tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio di oggi, venerdì 9 maggio, nel cuore di Rimini, in piazza Tre Martiri, dopo l’appello del Coordinamento Rimini-Palestina e da Rete Pace. L’installazione, che fa parte dell'iniziativa nazionale "L'ultimo giorno di Gaza", è stata promossa anche dal comune romagnolo, che ha patrocinato l’evento alla presenza dell’assessore Francesca Mattei. (Corriere della Sera)

Tante persone hanno partecipato, nel pomeriggio di sabato 10 maggio al presidio promosso da ANPI, ARCI, CGIL e Centro Sociale Bruno per ' L'ultimo giorno di Gaza ', manifestazione che, in coincidenza.. (Virgilio)

In mille hanno sfilato oggi pomeriggio, 10 maggio, in centro a Cuneo nella manifestazione "Facciamo rumore per la Palestina”. Hanno aderito una sessantina tra associazioni, collettivi, realtà culturali, sociali e sindacali del Cuneese, per esprimere preoccupazione e sollecitare un intervento della comunità internazionale per l’immediato “cessate il fuoco” nella Striscia di Gaza (La Stampa)

"Condanniamo l’occupazione militare e il genocidio portato avanti dall’esercito israeliano ed esprimiamo la nostra solidarietà al popolo palestinese", affermano i promotori. Oltre duecento i partecipanti alla manifestazione pro Gaza tenutasi ieri pomeriggio in Piazza del Popolo promossa da una ventina di sigle, fra cui Pd, M5S, Cgil, Anpi e Legambiente. (Il Resto del Carlino)

Il 9 maggio è stata la giornata dell’Europa uscita dagli orrori della Seconda guerra mondiale. (Latina Tu)