Nuove scoperte archeologiche in Egitto: tesori e personaggi di un’antica civiltà

Nuove scoperte archeologiche in Egitto: tesori e personaggi di un’antica civiltà
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Gaeta.it ESTERI

Facebook WhatsApp Twitter In un’epoca di grande fervore per l’archeologia, l’Antico Egitto torna protagonista con recenti scoperte che offrono uno sguardo dettagliato su una delle civiltà più affascinanti della storia. Gli scavi nel cuore della necropoli di Tebe, a Luxor, hanno rivelato reperti di inestimabile valore, accendendo l’interesse non solo degli studiosi, ma anche del pubblico. Queste nuove scoperte non solo arricchiscono il nostro sapere sull’antico passato egizio, ma portano alla luce storie di potenti regine e importanti architetti che hanno segnato il corso della storia. (Gaeta.it)

Su altre fonti

Una missione congiunta franco-svizzera, che ha iniziato gli scavi in quest’area a partire dal 2022, ha riportato alla luce la tomba, incisa e splendidamente decorata, di Titi Nab Fu, medico reale e figura di spicco durante la Sesta dinastia dell’Antico Egitto, tra il 2284 e il 2184 a. (Arte Magazine)

L’Antico Egitto torna sotto i riflettori con nuove scoperte straordinarie, in grado di svelare dettagli inediti di una delle civiltà più affascinanti della Storia. (SiViaggia)

Gli scavi condotti da Zahi Hawass e dal Consiglio Supremo delle Antichità a Luxor hanno riportato alla luce reperti della XVIII dinastia, tra cui sarcofagi, iscrizioni di Hatshepsut e manufatti che rivelano dettagli sulle guerre contro gli Hyksos e sull’arte funeraria. (Finestre sull'Arte)

Egitto: archeologi scoprono la tomba di un famoso mago-guaritore

Il sole cocente batteva implacabile sulle dune, mentre un gruppo di archeologi scrutava il terreno, armati di mappe e strumenti. Il vento caldo sollevava polvere fine, nascondendo alla vista ciò che giaceva sotto i loro piedi da millenni. (Stile Arte)

Philippe Collombert, ha portato alla scoperta di una mastaba, tipica dell’Antico Egitto. A sud di Saqqara si trovano alcune tombe di anziani statisti dell’epoca Vecchio Stato e questa missione archeologica congiunta franco-svizzera, guidata dal Dr. (SiViaggia)

Le iscrizioni sulla tomba identificano il suo proprietario come "Tetinebefou", un celebre medico durante il regno di re Pepi II della Sesta dinastia, che regnò sull'Egitto dal 2305 a. La straordinaria scoperta è stata fatta a Saqqara, in un'area dove sono sepolti alti funzionari della Sesta Dinastia (Euronews Italiano)