BOLLETTE ALLE STELLE. CACCIANO (PD): ' FAMIGLIE ED IMPRESE IN DIFFICOLTÀ MENTRE IL GOVERNO CINCISCHIA'

Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Bollette ormai alle stelle: cosa sta succedendo? Negli ultimi quattro mesi la spesa media delle famiglie italiane per luce e gas è salita a 777 euro . L'aumento è del 6 per ... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Se ne è parlato anche su altre testate
«Guardando all’andamento degli indici vediamo che già dal secondo semestre dello scorso anno i prezzi delle materie prime sono tornati a crescere e il 2025 è iniziato con valori allarmanti che, secondo le previsioni, potrebbero aumentare ulteriormente», commentano gli esperti di Facile. (gonews)
Negli ultimi anni, molte famiglie si sono trovate a dover affrontare spese sempre più elevate, con un impatto significativo sul bilancio domestico. (Building CuE)
Secondo i nostri calcoli, la spesa annuale per il gas sfonda quota 1.435 euro, che sommati ai costi dell’elettricità porta a oltre 2.000 euro di spese energetiche. Ecco 5 strategie pratiche per ridurre i consumi di gas e alleggerire l’impatto sul bilancio familiare. (Consumatori)

«Guardando all’andamento degli indici vediamo che già dal secondo semestre dello scorso anno i prezzi delle materie prime sono tornati a crescere e il 2025 è iniziato con valori allarmanti che, secondo le previsioni, potrebbero aumentare ulteriormente», commentano gli esperti di Facile. (Corriere di Lamezia)
Come risparmiare sulla bolletta della luce: 5 consigli efficaci Ridurre l'importo della bolletta della luce è un obiettivo sempre più attuale per le famiglie, soprattutto in un contesto... (Virgilio)
Secondo l’analisi, nello stesso anno ma in Toscana, le famiglie con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso, in media, 799 euro per la bolletta della luce e 1.336 euro per quella del gas. (LuccaInDiretta)