Fiorentina-Panathinaikos, sfida chiave per Palladino e i viola





Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Fiorentina si prepara ad affrontare il Panathinaikos negli ottavi di finale della Conference League, in un match che potrebbe segnare un punto di svolta per la stagione viola. Dopo la sconfitta per 3-2 nella gara di andata, il ritorno a Firenze assume i contorni di una vera e propria finale, come sottolineato dallo stesso allenatore Vincenzo Italiano, che ha chiesto ai suoi giocatori un approccio determinato e senza margini di errore.
Palladino, confermando De Gea tra i pali al posto di Terracciano, sembra voler puntare sull’esperienza del portiere spagnolo, mentre in attacco affida il ruolo di punta a Kean, affiancato da Gudmundsson, con Mandragora a completare il centrocampo. Una scelta che mira a bilanciare solidità e creatività, cercando di sfruttare al meglio le qualità individuali dei giocatori in un contesto che richiede freddezza e precisione.
Dal canto suo, il Panathinaikos, guidato da Rui Vitoria, punta ancora sui suoi ex “italiani”: Swiderski e Djuricic, che conoscono bene il calcio del Belpaese e potrebbero rappresentare un’insidia per la difesa viola. La squadra greca, forte del vantaggio ottenuto nella prima gara, cercherà di gestire il ritmo e di sfruttare eventuali spazi lasciati dagli avversari, consapevole che un gol potrebbe complicare ulteriormente le cose per i padroni di casa.
Intanto, a pochi giorni dalla sfida, l’agente di Bartlomiej Dragowski, Mariusz Kulesza, ha rilasciato alcune dichiarazioni al portale greco sdna.gr, parlando dell’entusiasmo del suo assistito per il ritorno a Firenze, seppur da avversario. Dragowski, ex portiere della Fiorentina, ha definito il club viola “tra i top” in Europa, dimostrando rispetto per una squadra che lo ha visto crescere e che ora dovrà affrontare con la maglia del Panathinaikos.
La partita, in programma giovedì alle 21, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 254 e in streaming su NOW, con tutti gli highlights disponibili sulle piattaforme Sky. Per la Fiorentina, vincere e superare il turno non è solo una questione sportiva, ma un obiettivo che potrebbe avere ripercussioni anche sulla panchina di Palladino, il cui futuro sembra legato ai prossimi risultati, a partire da questa sfida e dal match contro la Juventus in Serie A.
“Se domani e domenica è in gioco il mio futuro? Questo non è importante”, ha dichiarato Palladino, cercando di spostare l’attenzione sulla squadra e sugli obiettivi da raggiungere. “Contano solo il presente e il futuro della Fiorentina. Sappiamo quanto sia importante questa partita per noi, per la società e per Firenze. Non vediamo l’ora di scendere in campo con un approccio come fosse una finale”.