Circus sempre più made in Italy. Da baby Antonelli ai cuochi

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La pattuglia tricolore in Formula 1 si ingrossa e si ingrassa, nel senso che diventa sempre più influente. Non c'è solo la Ferrari dove, per altro, la Scuderia è in mano a un francese, Frédéric Vasseur. Dall'Italia arriva anche la Racing Bull che ha sempre la sua sede a Faenza, là dove una volta regnava il mitico Giancarlo Minardi. Anche la vecchia Toro Rosso è in mano a un francese, Laurent Mekies, che però parla italiano con l'accento della pantera rosa. (il Giornale)
La notizia riportata su altre testate
Tale incarico gli era stato affidato a inizio 2021 e, in questi anni, Domenicali ha avuto un ruolo chiave nel portare la classe regina del motorsport in una nuova era. Gli americani di Liberty Media hanno annunciato ieri, nella serata italiana, la conferma del manager imolese come presidente e amministratore delegato di Formula 1 per altri cinque anni, vale a dire fino alla fine del 2029. (il Resto del Carlino)
Stefano Domenicali è stato confermato Presidente e Amministratore Delegato di Formula Uno fino al 2029. Ad annunciarlo è stato Liberty Media, che ha comunicato di avere raggiunto un accordo con il manager italiano per altre cinque stagioni. (OA Sport)
Stefano Domenicali resterà presidente e Ceo della Formula 1 fino al 2029: l'annuncio è arrivato alla vigilia dell'inizio del Mondiale 2025, che scatterà da Melbourne, in Australia, nel weekend del 14-16 marzo (tutto in diretta su Sky e in streaming su NOW). (Sky Sport)

Perno del Leverkusen, ma tentato dalla Super Lig (Europa Calcio)
Sull'intesa si era trovato un accordo da tempo, è stata resa nota nella settimana che porta al primo Gran premio della stagione, a Melbourne. L’ex Ferrari e Lamborghini è stato nominato presidente e ad della F1 nel 2021 al posto di Chase Carey. (Corriere della Sera)
Stefano Domenicali resterà presidente e amministratore delegato di Formula 1 fino al 2029: lo ha annunciato Liberty Media con un comunicato che ufficializza l'accordo con il manager italiano per altre cinque stagioni. (La Gazzetta dello Sport)