Da oggi i bonifici istantanei non possono costare più di quelli ordinari

Da oggi i bonifici istantanei non possono costare più di quelli ordinari
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
DDay.it ECONOMIA

Bonifici istantanei allo stesso prezzo di quelli ordinari e obbligo per tutte le banche di riceverli. Sono queste le due importanti norme per le banche che entrano in vigore oggi, 9 gennaio 2025. La novità principale introdotta dal bonifico istantaneo è che il denaro viene trasferito sul conto del beneficiario entro 10 secondi dall'inizio della transazione. Il pagatore, inoltre, riceverà una conferma istantanea dell'esecuzione del pagamento. (DDay.it)

Su altre testate

Nota stampa dell'eurodeputato Marco Falcone (Forza Italia), che commenta le nuove regole europee sui bonifici istantanei (Quotidiano di Sicilia)

Pubblicità A partire da oggi, dunque, i bonifici istantanei diventano ancora più accessibili: non sarà più previsto alcun costo extra rispetto ai tradizionali bonifici ordinari. (macitynet.it)

«Con i bonifici istantanei, se da un lato gli utenti possono trasferire velocemente denaro ed eseguire pagamenti rapidi, dall’altro viene meno il cosiddetto cooling period, ossia quel lasso di tempo entro il quale si può verificare la legittimità dell’operazione e annullare l’invio di denaro. (Gazzetta di Parma)

Bonifici istantanei, attenzione alle truffe: non possono essere revocati senza il consenso del beneficiario

Da ieri, i cittadini europei possono beneficiare delle nuove regole sui bonifici istantanei grazie all’entrata in vigore del Regolamento UE 2024/886, che introduce significative novità nel sistema dei pagamenti. (Tp24)

Andremo a spendere meno e questo sicuramente è il primo punto a favore, ma non è il solo. In un contesto di generale cambiamento e trasformazione, è chiaro che la situazione è piuttosto delicata e che ci sono pro ma anche contro, a cui tutti devono fare attenzione e di cui è necessario prendere atto. (MisterGadget.Tech)

Un cambiamento positivo per i consumatori a cui tuttavia si accompagnano anche rischi e pericoli, secondo Assoutenti. «Con i bonifici istantanei, se da un lato gli uten… (La Stampa)