Volkswagen, record nel food: 8,5 milioni di salsicce vendute nel 2024

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le vendite di auto della casa tedesca nel 2024 sono calate del 2,3%, gli insaccati di carne che dal 1973 sono prodotti nella macelleria interna dello stabilimento di Wolfsburg hanno venduto 200mila pezzi in più rispetto al 2023. E ora si produce anche il ketchup Calano le vendite delle auto, non quelle di salsicce. La curiosità è che l'azienda che le produce non è certo famosa per la produzione di alimenti, ma è forse una delle più celebri per la produzione di vetture, Volkswagen . (Sky Tg24 )
Ne parlano anche altri giornali
Volkswagen, nonostante si trovi ad affrontare un panorama economico turbolento, rilancia la propria strategia con un'ambiziosa offensiva di prodotto. Tuttavia, l'amministratore delegato Oliver Blume non nasconde le difficoltà: i risultati finanziari del 2024 mostrano segni di sofferenza su più fronti, con margini di redditività in calo e prospettive caute per l'anno a venire, definito senza mezzi termini come impegnativo. (Tom's Hardware Italia)
In un periodo di difficoltà del Gruppo Volkswagen nel lato automotive, si registra un inatteso record di vendite nel campo gastronomico con le mitiche salsicce Nato e cresciuto a Lucca, laureato in Giurisprudenza a Pisa, sono riuscito a conciliare le due travolgenti passioni per auto e scrittura. (Virgilio)
Volkswagen (foto Imagoeconomica in evidenza) perde quasi un terzo degli utili nel 2024, mentre le auto vendute sono circa nove milioni segnando una diminuzione di oltre il 3% rispetto al 2023, il fatturato con 325 miliardi cresce dell’1%. (JUORNO.it)

Volkswagen ha le gomme sgonfie? Non occorreva attendere i dati economici per avere la conferma che Volkswagen, il principale costruttore del Vecchio continente, stia attraversando la crisi più difficile della sua lunga storia iniziata nel maggio del 1937. (Start Magazine)
Una decisione la quale è stata motivata principalmente dall’esigenza dell’azienda di ottenere i maggiori vantaggi economici possibili in un momento in cui l’azienda si trova in crisi finanziaria. Basta coi modelli di nicchia o con quelli che potrebbero non essere premiati dal mercato: questa è la strada che Volkswagen intende seguire nel corso dei prossimi anni. (ClubAlfa.it)
Entro il 2030 il gruppo Volkswagen vuole diventare il motore tecnologico dell’industria automobilistica mondiale. “Global automotive tech driver” per dirla con Oliver Blume, il Ceo che ha ufficializzato i dati dell’esercizio 2024 assieme al responsabile della finanze Arno Antlitz. (l'Automobile - ACI)