“Bisogna fare presto”. Nave incagliata, ora è il meteo a far paura. Giani: “La Regione ci sarà”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA NAZIONE INTERNO

– Adesso la paura più grande è il peggioramento del maltempo. Si deve procedere “più rapidamente possibile” con la messa in sicurezza della nave incagliata a Marina di Massa, “perché le condizioni meteo lo consentono, mentre da domenica è previsto un peggioramento”. Lo ha detto l’assessora regionale all’ambiente Monia Monni presente oggi sul luogo dell’incidente per un sopralluogo. Con lei il presidente Eugenio Giani di ritorno da Massa. (LA NAZIONE)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L'area dell'incidente ricade nel Santuario dei Cetacei Pelagos, l'area marina protetta che si estende per circa 87.500 chilometri quadrati nel Mediterraneo nord-occidentale tra Italia, Francia e Principato di Monaco, comprendendo il Mar Ligure, parte del Mar Tirreno e le acque che bagnano la Sardegna settentrionale. (SavonaNews.it)

Si tratta della prima misura pensata dalla Capitaneria di porto per proteggere il mare, e anche la spiaggia che si trova a poche decine di metri, da eventuali sversamenti. Questa mattina il mare si è calmato e ha permesso di installare le panne protettive intorno alla Guang Rong, la nave cargo che ha sbattuto martedì sera contro il pontile di Marina di Massa e poi si è arenata. (La Repubblica Firenze.it)

Una potenziale tragedia purtroppo annunciata. L’incidente della nave cargo Guang Rong arenatasi su un pontile a Marina di Massa continua a tenere il mondo ambientalista con il fiato sospeso. L’area dell’incidente ricade infatti all’interno del Santuario Pelagos, un’area marina protetta di eccezionale valore ecologico, istituita per tutelare la straordinaria biodiversità del Mediterraneo. (Il Fatto Quotidiano)

Con l'accusa di naufragio colposo, il comandante della nave cargo 'Guang Rong', Milan Durisic, 42 anni, cittadino della Repubblica del Montenegro, è indagato dalla Procura di Massa. (La Repubblica Firenze.it)

Partite giovedì 30 gennaio, di pari passo col miglioramento delle condizioni del mare, le operazioni di messa in sicurezza della Guang Rong, la nave mercantile battente bandiera cipriota che nella serata di martedì si è schiantata contro il pontile di Marina di Massa (Corriere Fiorentino)

Questo perchè, secondo quanto appreso da SHIPPING ITALY, quasi certamente il proprietario della nave (la società Sea Commander Srl riconducibile alla famiglia Boscolo Contandin di Chioggia) dichiarerà all'assicuratore dello scafo la perdita totale costruttiva (constructive total loss) dal momento che i costi da sostenere per le sue riparazioni e il ripristino sarebbero superiori al valore assicurato. (shippingitaly.it)