Il CEO di Take-Two non ha provato GTA 6 perché non è un videogiocatore, il suo ruolo è un altro
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In una intervista - ha spiegato che non ha provato GTA 6 di Rockstar Games perché lui "non è un videogiocatore". Si potrebbe pensare che per guidare una compagnia di sviluppo di videogiochi si debba essere degli avidi videogiocatori, ma non è affatto così e lo dimostra Strauss Zelnick, CEO di Take-Two, ovvero la compagnia madre di Rockstar Games (tra le varie). Le parole di Zelnick su GTA 6 e sul suo ruolo Parlando con CNBC, Zelnick con molta semplicità ha affermato: "Non sono un videogiocatore, non realmente - Io non gioco ai videogiochi, non sono il 'consumatore delegato'," ovvero non lavora come se lui fosse il consumatore che il videogioco deve soddisfare. (Multiplayer)
Ne parlano anche altre fonti
Il tanto atteso Grand Theft Auto VI ( GTA VI ) potrebbe subire un altro rinvio, secondo le previsioni di un analista del settore. Dopo un primo spostamento della data di rilascio da autunno 2025 a maggio 2026, il gioco potrebbe essere rinviato ancora una volta, con impatti significativi su altre uscite videoludiche. (auto.it)
Stando alle dichiarazioni di Take-Two e le tempistiche legate ai precedenti progetti di Rockstar Games, possiamo stimare con relativa certezza quanti anni ha richiesto lo sviluppo di GTA 6 e quanto è costato. (Multiplayer)
Dopo il clamore del primo trailer di GTA 6, inondato da discussioni, è arrivato il secondo trailer e con esso l’approvazione ufficiale di un volto storico della serie: Ned Luke, doppiatore di Michael in GTA 5. (SpazioGames)