Casa: Mantova la meno cara della Lombardia

Casa: Mantova la meno cara della Lombardia
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Voce Di Mantova ECONOMIA

MANTOVA I prezzi delle case in Lombardia proseguono la loro corsa verso l’alto, segnando, nel primo trimestre del 2025, un +5,1% nel comparto delle compravendite e un +4,3% in quello degli affitti rispetto al trimestre gennaio-marzo 2024. Lo evidenziano i dati dell’Osservatorio trimestrale sul mercato residenziale lombardo realizzato da Immobiliare.it Insights di Immobiliare.it. Così Milano, il capoluogo, si conferma la città più cara in regione (e in Italia) sia per acquistare, con 5.466 euro/mq medi, sia per affittare, con una media di 22,6 euro/mq, mentre Mantova rimane l’area più economica in regione con 1.049 euro/mq medi, segna una leggera perdita (-0,3%). (la Voce Di Mantova)

Ne parlano anche altri giornali

Lombardia, prezzi delle case ancora in crescita: vendite +5,1%, affitti +4,3% (affaritaliani.it)

Mentre il canone di locazione, nel 2024, ha registrato un +3,2%, un t… Il prezzo medio per comprare? Circa 5.500 euro al metro quadro. (la Repubblica)

Affori e Bovisa: il prezzo degli immobili è cresciuto del 41 per cento in 5 anni

La zona di Affori e Bovisa, situata nella zona nord di Milano, rappresenta un esempio interessante di trasformazione urbana che coniuga tradizione e innovazione. (Il Giorno)