Iran, 'conclusi difficili ma utili negoziati con gli Usa'
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'Iran ha dichiarato che si sono "conclusi" colloqui del quarto round di negoziati sul nucleare con gli Stati Uniti in Oman, definiti da Teheran "difficili". Lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri, Email Baghaei. "Il quarto round di negoziati indiretti Iran-Usa si è concluso; colloqui difficili ma utili per capire meglio le rispettive posizioni e per trovare ragionevoli e realistici modi per affrontare le differenze", ha detto Baghaei. (Tiscali Notizie)
Se ne è parlato anche su altre testate
Passi avanti tra Usa e Iran nel quarto round di colloqui in Oman sul programma nucleare della Repubblica islamica. Nell'incontro di oggi, domenica 11 maggio, l'inviato della Casa Bianca, Steve Witkoff, ha avuto colloqui diretti e indiretti con il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi, ha riferito un funzionario Usa di alto livello citato da Axios. (Adnkronos)
Dietro questo risultato c’è il sangue dei nostri scienziati nucleari, e non è assolutamente negoziabile. – “Il programma nucleare iraniano ha solide basi legali e normative”, “è uno dei diritti del popolo iraniano che non può essere negoziato o scambiato. (lapresse.it)
La partita è lunga, ma non è finita. Iran e Stati Uniti continueranno a dialogare sul programma nucleare di Teheran. E dopo il vertice di ieri a Muscat, capitale dell’Oman che fa da mediatore in questo negoziato, entrambe le delegazioni hanno concordato di mantenere aperti i canali di dialogo. (Il Messaggero)
Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi artrivando a Muscat ha ribadito che il diritto del suo paese all'arricchimento dell'uranio è "non negoziabile", ma nel contempo spera che il quarto round possa raggiungere un "punto decisivo". (la Repubblica)
Iran e Stati Uniti si preparano a tenere oggi a un quarto round di colloqui sul programma nucleare di Teheran e in particolare sull'arricchimento dell'uranio, nei confronti del quale le autorità statunitensi hanno espresso una crescente preoccupazione. (Tiscali Notizie)
TEHERAN (www.altoadige.it)