Una Super-Terra vicina al nostro pianeta potrebbe avere vita sulla superficie

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Anni luce sono comunque tantissimi se si pensa che la sonda Voyager 1 è quasi a un giorno luce dalla Terra dopo 50 anni di viaggio. Eppure HD 20794 d è interessante e potrebbe avere acqua liquida, anche se la sua orbita pone diverse incognite (DDay.it)

Su altri media

Da quando il primo esopianeta è stato ufficialmente scoperto sono trascorsi all’incirca trent’anni e in questi sei lustri, complice lo sviluppo tecnologico, la prateria cosmica ha iniziato a popolarsi sempre più di nuovi mondi, sino ad arrivare allo straordinario numero di 7.000 esopianeti scoperti. (Corriere della Sera)

Oggi, però, questo prezioso alimento diventa anche emblema di sostenibilità grazie all’impegno di Caviar de Neuvic, pioniera nella produzione responsabile su scala mondiale. L’azienda francese, situata nel cuore verde della Dordogna, ha recentemente ottenuto la prestigiosa certificazione Friend of the Sea, confermando il suo ruolo di leader nell’acquacoltura sostenibile. (PesceInRete)

Una scoperta ha cambiato ogni prospettiva per gli esseri umani. Infatti questo pianeta è abitabile: quanto dista dalla Terra e dove si trova. (CUENEWS | Space)

L'esopianeta è stato così ribattezzato in quanto orbitante attorno alla sua stella HD 20794, una nana gialla della costellazione celeste australe di Eridano, che si trova a 19.7 anni luce dalla Terra. (il Giornale)

Un luogo di estremo interesse per i ricercatori, che potranno mettere alla prova nuove ipotesi sulla vita nell’universo. L’orbita di questo pianeta è estremamente eccentrica, al punto da entrare e uscire dalla propria zona di abitabilità nel corso della sua rivoluzione. (Libero Tecnologia)

Secondo l'Università di Ginevra, il corpo celeste permette di verificare nuove ipotesi sulla vita extraterrestre. Il pianeta denominato HD 20794 d oscilla sulla sua orbita ellittica intorno al Sole tra la zona abitabile e quella non abitabile. (iLMeteo.it)