“I lavori nella villa di Santanchè pagati da Visibilia”, l’imprenditore: “Non ho visto un soldo, lei è sparita”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Marina di Pietrasanta (Lucca), 15 aprile 2025 – Visibilia Srl avrebbe dovuto pagare alcune migliorie della dimora di villeggiatura nella pineta della Versiliana a Marina di Pietrasanta donata dalla ministra del Turismo Daniela Santanchè al figlio Lorenzo Mazzaro nel 2014. La villa sarebbe stata ristrutturata, secondo Il Fatto Quotidiano che ha pubblicato la notizia, con una lunga lista di abusi edilizi che sono valsi una rivalutazione a quasi 4 milioni. (La Nazione)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Mentre in Tribunale a Milano si verificava uno stop del processo sui presunti falsi in bilancio, è stata diffusa la notizia che un esposto esposto è stato presentato alla Procura di Milano sull’operazione che avrebbe dovuto portare Wip Finance, società svizzera ora sotto indagine amministrativa nel Paese elvetico, ad acquisire il 75% del capitale di Athena, che ha come soci Immobiliare Dani e Daniela Santanchè, e di conseguenza ad essere indirettamente socia di maggioranza assoluta di Visibilia Editore, del gruppo editoriale fondato dalla ministra, che ha dismesso le cariche nel 2022. (Il Fatto Quotidiano)
Le anticipazioni della puntata di oggi di Uomini e Donne, giovedì 17 aprile, rivelano che si continuerà a parlare del Trono di Gianmarco Steri, su cui di recente sono trapelate delle notizie alquanto incresciose. (Tutto.TV)
La difesa dell’ex membro del cda di Visibilia Editore, Massimo Cipriani, ha chiesto al Tribunale di Milano di disporre la “nullità del decreto che dispone il giudizio” nel processo per falso in bilancio alla ministra del Turismo, Daniela Santanchè, altre 15 persone e la società Visibilia srl in liquidazione per aver violato i diritti della difesa nella notifica del secondo avviso di conclusione indagini preliminari nell’estate 2024. (lapresse.it)

Ed è nella prima udienza che il Tribunale di Milano ha chiesto ai pm milanesi di riformulare le imputazioni relative al falso in bilancio, suddividendo le singole annualità e posizioni (chi ha fatto cosa) e di indicare quale sia stato il deficit organizzativo di Visibilia srl in liquidazione. (la Repubblica)
I capi di imputazione che la procura di Milano contesta a Daniela Santanchè sono da riscrivere. Lo ha stabilito il Tribunale del capoluogo lombardo, alla prima udienza del processo per il caso Visibilia a carico della ministra, accusata di false comunicazioni sociali, e di altre sedici persone. (Open)
Si alza il velo sui conti 2024 di Visibilia, il gruppo editoriale in passato amministrato dalla ministra del Turismo, Daniela Santanché, e da poco uscito dal regime di amministrazione straordinaria. Il bilancio, approvato il 14 aprile dal consiglio d’amministrazione, riporta ricavi per circa 3,7 milioni di euro (in calo dai 3,9 milioni del 2023) e una perdita di 546.379 euro. (Milano Finanza)