Meteo, ondata di maltempo in Calabria. Allerta arancione domani su parte della regione: vento forte e piogge intense

Meteo, ondata di maltempo in Calabria. Allerta arancione domani su parte della regione: vento forte e piogge intense
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo INTERNO

Condizioni meteo in forte peggioramento sulla Calabria. Previsti per oggi pomeriggio e domani venti forti, soprattutto sulle regioni tirreniche, e piogge intense. Il bollettino della Prot. civile per oggi e domani Diramata per oggi, sabato 11 gennaio, Allerta gialla sulla Calabria centro settentrionale ( Cala 1, 2, 3, 5, 6 e 7). Domani, domenica 12 gennaio, Allerta Arancione sul versante tirrenico della Calabria centro settentrionale (Cala 1, 2, 3) Allerta Gialla sul resto della Regione. (Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo)

Su altri media

Maltempo oggi in Italia: scatta l'allerta arancione il 12 gennaio 2025 Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato per la giornata didomenica 12 gennaio 2025, un doppio stato di allerta meteo arancione e gialla in Italia. (METEO.IT)

Annunciata dalle previsioni meteo delle ultime ore, la neve è tornata a fare capolino sui monti della Sila. Per le condizioni meteo a Lorica «causa delle attuali condizioni di sicurezza e dell’impraticabilità delle piste, le due piste della Valle dell’Inferno rimarranno chiuse per la giornata odierna» per come comunicano i canali social delle Ferrovie della Calabria (LaC news24)

Per questo per domani, domenica 12 gennaio, la Protezione Civile ha disposto l'allerta arancione sulla Calabria e gialla in 6 regioni. Nelle prossime ore si avvicinerà un'area depressionaria che porterà sulle regioni meridionali precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, nevicate e vento forte. (Fanpage.it)

Neve in arrivo in Basilicata: ecco l’allerta meteo della Protezione Civile

La formazione di un'area depressionaria sul Tirreno determinerà precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle aree tirreniche meridionali, oltre ad un generalizzato rinforzo della ventilazione dai quadranti settentrionali ed un conseguente calo delle temperature. (Gazzetta di Parma)

COSENZA – Neve in Sila e sul Pollino. Dalle prime ore di questa mattina mezzi e personale Anas stanno intervenendo sulle arterie di competenza nel territorio della Sila e sull’A2 “Autostrada del Mediterraneo” ai confini tra Basilicata e Calabria a seguito delle intense precipitazioni nevose in corso che proseguiranno anche per tutta la giornata. (Quotidiano online)

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende il precedente. (Matera News)