Manfredi: "Campi Flegrei, nessuno sarà spostato. Zona fortemente controllata"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, presidente dell'Anci e ingegnere, ha rilasciato un'intervista a Repubblica a proposito della pesante scossa di terremoto di magnitudo 4.4 avvenuta ai Campi... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Su altre testate
Secondo l'Osservatorio, si sono verificati 20 terremoti compresi tra magnitudo 0 e magnitudo 4.4. Musumeci firma lo stato di mobilitazione. (corriereadriatico.it)
Per questo Ciciliano ricorda che i cittadini possono già richiedere i "sopralluoghi gratuiti dei tecnici", per verificare la vulnerabilità delle abitazioni, che è cosa diversa dall'agibilità. Ed è tornato a ribadire che la "preoccupazione" maggiore per quanto riguarda l'area flegrea è l' "urbanizzazione" e "la qualità" degli edifici. (Sky Tg24 )
Dopo il sisma di magnitudo 4.4 registrato nel Napoletano, responsabile di crolli e del lieve ferimento di una donna recuperata sotto le macerie a Pozzuoli, il ministro della Protezione civile Nello Musumeci ha annunciato la firma dello stato di mobilitazione nazionale. (Virgilio Notizie)
«Se negli ultimi 20 anni, i governi che si sono succeduti, avessero fatto la prevenzione strutturale e non che questo esecutivo sta attuando nei Campi Flegrei, oggi la paura sarebbe certamente più contenuta». (ilmessaggero.it)
Secondo Manfredi la scossa di magnitudo 4,4 registrata all'1:25 di ieri notte è stata la scossa più avvertita anche nella città partenopea per «l'epicentro più vicino a Napoli, una scossa importante, con una accelerazione significativa. (ROMA on line)
L'ha comunicato l'Osservatorio Vesuviano, sede di Napoli dell'Ingv, al Comune di Pozzuoli. Secondo l'Osservatorio, si sono verificati 20 terremoti compresi tra magnitudo 0 e magnitudo 4.4. (La Repubblica)