Nord Corea, testato missile ipersonico: "Obiettivo scoraggiare i rivali"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ESTERI

La Corea del Nord ha dichiarato di aver testato con successo un nuovo missile balistico a raggio intermedio (Irbm) dotato di una testata ipersonica, affermando che "il sistema di armi aiuterà in modo affidabile a scoraggiare i suoi nemici nella regione del Pacifico". Lo scrive l'agenzia di stampa sudcoreana, Yonhap. La Corea del Nord ha riferito che il missile ha volato per circa 1.500 chilometri a una velocità di 12 volte la velocità del suono il giorno precedente durante il test guidato dal leader Kim Jong-un, secondo la Korean Central News Agency (la Repubblica)

La notizia riportata su altri giornali

Lo scorso anno la Corea del Nord ha testato diversi sistemi di armi in grado di colpire i Paesi vicini e gli Stati Uniti, in un clima di crescente preoccupazione internazionale per la possibilità che la Russia possa trasferire tecnologia a Pyongyang dopo l'allineamento di Kim con Vladimir Putin sulla guerra in Ucraina. (Corriere TV)

"Un nuovo sistema di armi che aiuterà in modo affidabile a scoraggiare i suoi nemici nella regione del Pacifico". Così scrive l'agenzia di stampa sudcoreana, YonhapLa Corea del Nord, in merito al test di un nuovo missile balistico a raggio intermedio (Irbm) dotato di una testata ipersonica. (La Stampa)

La Corea del Nord ha reso noto di aver testato con successo un nuovo "missile ipersonico" destinato, secondo il leader Kim Jong Un, a scoraggiare "tutti i rivali" del Paese nella... (Virgilio)

La Corea del Nord ha reso noto di aver testato con successo un nuovo “missile ipersonico” destinato, secondo il leader Kim Jong Un, a scoraggiare “tutti i rivali” del Paese nella regione del Pacifico. Il test ha avuto luogo ieri mentre era in corso la visita in Corea del Sud del segretario di Stato americano Antony Blinken e due settimane prima dell’insediamento di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti. (CremonaOggi)

Il giocatore, arrivato nel 2022 dal mercato olandese per la cifra record di 85 milioni di euro, ha visto la sua avventura ai Red Devils rallentare drasticamente. (Europa Calcio)

La coincidenza temporale con l'imminente insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump accende i riflettori sulla crescente instabilità nella regione. – La Corea del Nord ha ulteriormente inasprito le tensioni nella regione del Pacifico, annunciando di aver testato con successo un nuovo 'missile ipersonico'. (QUOTIDIANO NAZIONALE)